Andrea Mandelli porta Concorezzo a San Siro: “Difficile spiegare l’emozione di suonare ad un concerto di Vasco”

Andrea Mandelli, musicista di Concorezzo classe 1993, ha aperto la sesta tappa del tour milanese di Vasco Rossi a San Siro.

Generico giugno 2024

Prima X Factor poi il concerto di Paolo Meneguzzi. Sicurante grandi traguardi ma qualcuno direbbe che “chi si accontenta gode… così così” potrebbe pensare che per un musicista questi due traguardi siano già sufficienti. Non per Andrea Mandelli che giorno dopo giorno mette in bacheca un’esperienza più incredibile di quella precedente.

Andrea Mandelli porta Concorezzo a San Siro

E così Andrea è finito, non per caso, niente meno che a suonare a San Siro. Già solo questo basterebbe per emozionare, ma Andrea le cose le fa in grande e soprattutto bene perché il musicista concorezzese, nello stadio milanese, ha aperto la sesta data, giovedì, di un mostro sacro della musica italiana e non solo come Vasco Rossi.

“È stato incredibile, grande, è stato bello – esordisce un emozionato Andrea Mandelli. – Non so bene quali possano essere le parole giuste per descrivere questa cosa. Per me San Siro è “IL POSTO” , suonare a San Siro per un musicista è il sogno dei sogni. Ma al di là di questo il fatto di aver suonato in una situazione del genere, ad un concerto di Vasco, per me è una soddisfazione infinita. È qualcosa che va oltre le parole.”

Generico giugno 2024

Una soddisfazione infinita anche per Concorezzo che ha fatto il tifo per Andrea, un ragazzo che sta sfruttando il proprio talento con impegno e costanza per raggiungere quello che vuole e che per cui, siamo sicuri, è nato.

“È stato anche una presa di coscienza, una conferma per me del fatto che sono sulla strada giusta – continua Andrea. – Suonando lì mi sono sentito al posto giusto, toccavo una corda e sentivo un’esplosione di suono in uno spazio infinito. Questa esperienza mi ha nutrito l’anima.”

Il percorso

“È partito tutto da una sorta di bando, un concorso promosso da Zocca, la città di Vasco, in cui sono stato coinvolto da Alis Ray, cantante prodotta da Lorenzo Cazzaniga – spiega Andrea. – I più meritevoli hanno poi avuto questa opportunità, sette avrebbero aperto il concerto a San Siro, altri quattro al san Nicola di Bari.

Generico giugno 2024

Ma chi si ferma è perduto e Andrea è già pronto per tornare a suonare nel tour estivo di Paolo Meneguzzi e quest’anno anche in quello di Simone Tomassini. “La mia regola è fare tutto al meglio, è bello e importante lasciare un segno positivo e poi ci tengo a fare le cose bene. Questa è una moda che si sta perdendo” – conclude Andrea. Perché in fondo è vero “la vita è un brivido che vola via, è tutto un equilibrio sopra la follia.”

 

MBNews è anche su WhatsApp. Clicca qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato.
commenta