Atti vandalici alla piscina di Desio, l’impianto è rimasto chiuso per un giorno

20 giugno 2024 | 09:58
Share0
Atti vandalici alla piscina di Desio, l’impianto è rimasto chiuso per un giorno

Nella notte tra venerdì e sabato qualcuno si è introdotto nell’impianto di via Serao, ha rotto sdraio, lettini e ombrelloni, gettandoli nella vasca all’aperto. Sabato la piscina per il nuoto libero è rimasta chiusa. Il titolare della società che gestisce la struttura ha sporto denuncia.

Sdraio, lettini, ombrelloni rotti. Cestini della spazzatura, sedie e sdraio buttate nella vasca, insieme a vasi di terra che hanno sporcato il fondo e di conseguenza tutta l’acqua. E’ lo scenario che si sono trovati davanti gli addetti della piscina comunale di Desio quando sono arrivati al lavoro sabato mattina. Qualcuno si è introdotto nella struttura di via Serao la notte tra venerdì e sabato e “si è divertito” a compiere atti vandalici. Un disastro. I danni sono stati talmente gravi che l’impianto per il nuoto libero è rimasto chiuso per tutta la giornata di sabato. “Ho sporto denuncia ai carabinieri” afferma Maurilio Casertano, titolare della MGM Sport, la società che gestisce la piscina di Desio. Ma i problemi non finiscono qui.

Ragazzi maleducati in piscina

Martedì si è presentato in piscina un gruppo di ragazzi che ha provocato molti disagi sia ai clienti che al personale, tanto che il titolare della MGM ha presentato un esposto ai carabinieri, polizia locale e al comune per segnalare la difficoltà nella gestione della situazione.  “Un gruppo di adolescenti tra i 15 e i 18 anni è entrato in piscina al mattino, pagando il biglietto per la permanenza di 4 ore, ed è rimasto per tutta la giornata” spiega Casertano. “Si tratta di ragazzi già a noi noti perchè in passato sono stati protagonisti di atteggiamenti molesti nei confronti degli altri clienti e del personale, irrispettosi delle regole”.

Giochi pericolosi e violenti

Il gruppo, spiega il responsabile della piscina, ha avuto un comportamento ingestibile e insostenibile. “Incuranti dei richiami, hanno proseguito con giochi violenti e pericolosi per tutto il giorno, occupando e monopolizzando la vasca bimbi della piscina coperta, impedendo alle famiglie con  bambini piccoli di poter usufruire dello spazio d’acqua a loro dedicato”. Il personale della sicurezza si è concentrato sulla loro presenza. “Questo impiego del personale – spiega Casertano – ha dovuto sguarnire porzioni di vasca mettendo a rischio l’incolumità degli altri utenti”.  I ragazzi, con atteggiamento aggressivo e arrogante, hanno poi rifiutato di pagare il biglietto per tutte le ore in cui sono rimasti in piscina, ovvero oltre le 4 ore pagate, dato che sono usciti alle 19.  Il titolare della società ha comunicato di aver inibito loro di tornare nell’impianto e ha segnalato alle forze dell’ordine quanto accaduto. 

I danni dei vandalismi

Per quanto riguarda gli atti di vandalismo, i danni quantificati si aggirano sui 500 euro, a cui si aggiunge la chiusura della piscina per il nuoto libero per tutta la giornata di sabato, per cui la società calcola un mancato introito di circa 500 euro. “Per ripristinare il funzionamento dell’impianto – spiega Casertano – è stato necessario cambiare l’acqua della vasca, oltre naturalmente a togliere tutti gli oggetti gettati dentro”.
Non è la prima volta che la piscina comunale di Desio finisce nel mirino dei vandali. Già in passato si sono verificati episodi del genere. E i residenti della zona, anni fa, avevano più volte segnalato la presenza di giovani nelle vasche di notte, con schiamazzi e urla.