Autonomia differenziata approvata la legge. Fontana: “La Lombardia correrà più velocemente”

Il disegno di legge era già stato approvato a gennaio dal Senato.
La Camera ha approvato il ddl sull’autonomia differenziata, provvedimento voluto dal ministro degli Affari regionali Roberto Calderoli (Lega) . Il disegno di legge era già stato approvato a gennaio dal Senato. (leggi qui), ora il provvedimento diventa legge. Più che soddisfatto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana che sui social ha commentato: “Una notizia eccezionale per la Lombardia e per i lombardi che, sette anni fa, con un referendum, avevano espresso in maniera chiara e netta la volontà di andare in quella direzione. Con l’autonomia avremo più competenze in diverse materie e potremo confermare la nostra capacità amministrativa rendendo ancora più forte la nostra regione. Ringrazio tutti coloro che hanno creduto in questo progetto e in particolar modo il ministro Calderoli che ha dato un impulso deciso per raggiungere questo traguardo. Con l’autonomia la Lombardia sarà libera di correre ancora più velocemente!”.
L’approvazione della legge non determina l’effettivo trasferimento di competenze alle regioni. Il provvedimento si limita infatti a indicare un percorso e delle regole che le regioni dovranno seguire nel negoziare col governo e col parlamento l’attribuzione di poteri e prerogative