Al primo turno |
Elezioni
/
Politica
/

Besana. La volata di Emanuele Pozzoli, riconfermato sindaco al primo turno

10 giugno 2024 | 18:56
Share0
Besana. La volata di Emanuele Pozzoli, riconfermato sindaco al primo turno
Emanuele Pozzoli gioisce davanti al Comune. Foto gentilmente concessa da MariaGrazia Mauri

Pronto per il suo secondo mandato. Pozzoli (Lega) è rimasto in testa in quasi tutti i seggi, e sempre sopra il 50%. Le dichiarazioni dello sconfitto (medaglia d’argento) di Paolo Gasparetti (centrosinistra)

Besana. Sono ancora in corso gli scrutini, ma i giochi sono fatti a Besana in Brianza. Emanuele Pozzoli (Lega) è stato riconfermato sindaco al primo turno. Gli ultimi dati (fonte: Prefettura) lo danno vincitore con il 55,44%. Medaglia d’argento per il candidato del centrosinistra, Paolo Gasparetti che si ferma invece al 38.74%. In coda rimane Alberto Viganò, della civica Civitas, che non lascia il segno in queste elezioni amministrative 2024 e si porta a casa un 5,22%.

LA VOLATA DI EMANUELE POZZOLI

La prima conferma ufficiosa della volata di Pozzoli arriva intorno alle 16.25: vittoria al primo turno. C’era l’ipotesi che Besana in Brianza, tra i comuni più grandi al voto, e con ben tre candidati in sfida, potesse andare al ballottaggio. Ma Emanuele Pozzoli ha sbaragliato la concorrenza fin da subito rimanendo in testa praticamente in ogni seggio scrutinato, e sempre sopra il 50%. Al seggio 12, per esempio, come ci ha fatto sapere il consigliere Davide Bruscagin (Lega), Pozzoli si è portato a casa ben il 62% di preferenze.

MEDAGLIA D’ARGENDO PER PAOLO GASPARETTI, (Besana per Tutti), IL COMMENTO

“La nostra campagna elettorale è stata un’avventura memorabile, un viaggio carico di passione che ci ha visti impegnati in un dialogo costante e profondo con i cittadini. Ogni incontro e scambio di idee è stato per noi una preziosa occasione di apprendimento e di crescita, che ha rafforzato la nostra volontà di lavorare per il bene comune”, queste le prime dichiarazioni dello sconfitto Paolo Gasparetti ad MBNews.

Paolo Gasparetti  Besana

“Il risultato elettorale non è stato favorevole come speravamo, ma ciò non scalfisce la validità del nostro impegno. Anzi, ci spinge a riflettere e a rivedere le nostre strategie per essere più in sintonia con le esigenze e le aspettative della comunità. Il risultato elettorale non è un punto di arrivo, ma un punto di partenza per un rinnovato impegno e per un’analisi critica che ci permetta di migliorare e di prepararci per le future sfide – e aggiunge – La solidità e l’unità della nostra coalizione rimangono inalterate, e queste saranno la base da cui ripartiremo. Anche se non siamo stati scelti per governare, il nostro ruolo all’interno delle istituzioni sarà quello di una vigilanza attiva e di una proposta costruttiva, sempre nel rispetto dei principi democratici”.

Gasperetti conclude: “Ci impegneremo a mantenere alto il livello del dibattito politico, promuovendo un confronto aperto e onesto, lontano dalla retorica dell’antagonismo fine a se stesso. Siamo determinati a lavorare affinché il dialogo politico sia sempre più inclusivo e produttivo, e che ogni voce, anche quella della minoranza, possa essere ascoltata e valorizzata”.

L’AMAREZZA DI ALBERTO VIGANO’ (CIVITAS)

Il risultato finale lascia un po’ l’amaro in bocca al candidato Alberto Viganò (Civitas) che, a fatica, supera il 5% di preferenze come risultato finale. Ecco il suo commento dopo gli esiti: “Sono deluso perché il progetto di Civitas aveva dei fondamenti – dichiara a noi di MBNews.it – dai dati delle europee mi immaginavo una Lega più in difficoltà. Invece così non è stato. Noi -conclude – non avevamo mezzi economici importanti , pensavo che l’appartenenza di molti di noi nelle associazioni e oratori avesse facilitato il confronto sui temi del sociale istruzione e cultura. Ringrazio comunque chi ci ha visto come una possibile nuova voce per i besanesi”