Besana, Pozzoli conferma la squadra e punta alla giunta-ombra: “il Comune come scuola”

Il primo consiglio comunale, però, già “sporcato” dalla polemica
Besana. Squadra che vince non si cambia. Un modo di dire che calza a pennello al ri-eletto sindaco Emanuele Pozzoli(Lega) che ha scelto di riconfermare tutta la sua giunta: “Tanto è stato fatto negli ultimi cinque anni, e molto faremo nei prossimi – commenta a noi di MBNews – ci sono ancora tanti lavori che devono andare avanti ecco perché ho scelto di dare piena continuità alla mia giunta”.

Nuova giunta a Besana: chi sono gli assessori
Tutti confermati dunque. Ermo Gallenda è il vice di Pozzoli. A lui anche le deleghe a sicurezza, viabilità, polizia locale, trasporti e Suap. L’assessore alla cultura, urbanistica, edilizia privata e tutela ambientale è l’architetto Luca Viviani. Luciana Casiraghi confermata assessore ai lavori pubblici, ecologia, decoro urbano, demanio e patrimonio, catasto. Barbara Fusco resta alla guida dei servizi sociali. E infine, troviamo al fianco di Pozzoli Alcide Riva, assessore alla pubblica istruzione, bilancio, tributi, personale, innovazione tecnologica e sport.
Il comune di Besana “fa scuola”
“So che il mio gruppo offre più persone di qualità rispetto ai posti disponibili tra Giunta e Consiglio comunale e queste persone sono state, sono e saranno a servizio della nostra Comunità indipendentemente dal ruolo – ha dichiarato Emanuele Pozzoli qualche giorno dopo il risultato elettorale delle amministrative 2024 – Alcune di esse lo saranno in fase di sempre maggiore responsabilità e crescita perchè siano pronte fra 5 anni a raccogliere il testimone e per garantire a Besana il giusto rinnovamento perchè la nostra città possa continuare sempre a guardare avanti”.
Il comune di Besana “fa scuola”, dunque, letteralmente: “ad alcuni consiglieri verranno riconosciuti incarichi precisi, così che il loro impegno possa diventare soprattutto pratico – ci spiega – l’obiettivo è quello di andare a creare una sorta di giunta-ombra, ma anche soprattutto dare ai consiglieri la possibilità di crescere a livello professionale attraverso la macchina comunale”.
E aggiunge: “Io sono diventato sindaco a 35 anni. Ero pronto. Perchè io sono sempre stato presente a tutti i consigli, ho fatto pratica per molti anni, seppur dalla minoranza. E quando i cittadini mi hanno scelto come loro sindaco non c’era niente che io non sapessi di come funzionano le cose – afferma – vorrei fare questo per i miei consiglieri, e prepararli al meglio a quello che sarà”.
Il primo consiglio comunale “sporcato” dalla polemica
E’ sempre stato in vantaggio fin dai primissimi spogli, e alla fine, Emanuele Pozzoli si è confermato il sindaco di Besana in Brianza con il 55,44% delle preferenze. Lunedì 24 giugno, il primo consiglio comunale in villa Borrella. Un consiglio che ha lasciato l’amaro in bocca al primo cittadino.
“Si sa, il primo consiglio è più che altro una cerimonia di insediamento, un momento di festa che nel mio caso è stato sporcato dalla polemica – commenta facendo riferimento ad un intervento dell’ex candidato Paolo Gasparetti, ora all’opposizione – capisco che sono nuovi del mestiere, ma hanno semplicemente confermato il modus operandi della campagna elettorale: scontri basati su polemiche sterili e mai confronti costruttivi”.