Boom di adesioni per il Gruppo di Cammino di Concorezzo: oltre 200 iscritti

Il Gruppo di Cammino concorezzese si trova in piazza della Pace il giovedì mattina dalle 9.30 e il martedì sera dalle 20.30.
Concorezzo. È partito un anno fa con l’obiettivo di offrire ai concorezzesi un’iniziativa che mescolasse il poter fare attività fisica all’aperto e lo stare insieme. Un anno dopo possiamo dire che il gruppo di cammino di Concorezzoè una scommessa più che vinta tanto che il comune ha raddoppiato l’offerta aggiungendo da un mese anche un appuntamento serale, il martedì.
“Siamo davvero contente e gasate anche noi guide – racconta Marinella Perego, una delle otto guide -. Non ci aspettavamo questi numeri e un successo del genere. Quando è partito il gruppo del mattino piano piano aumentavamo e il sindaco Capitanio un giorno ci ha detto “dobbiamo arrivare a 100.” Ci abbiamo sperato ma ci sembrava un numero irraggiungibile e invece un baleno non solo siamo arrivati a 100 ma l’abbiamo superato.”

Il gruppo di cammino: un’iniziativa vincente
In quasi 365 giorni dalla partenza, l’iniziativa ha raccolto 228 iscritti totalitra il gruppo del giovedì mattina e quello del martedì sera. L’appuntamento del giovedì ha preso il via il 22 giugno2023,quello serale martedì 7 maggio e in sole due settimane ha già toccato 120 adesioni. Martedì 28 maggio 116 i presenti che, camminando, hanno invaso le vie di Concorezzo.
“Abbiamo aggiunto il turno serale perché ci è stato richiesto da chi, lavorando, non può partecipare al gruppo del mattino – continua Perego. – Abbiamo coinvolto altri walking leader che faranno il corso organizzato ATSda per diventare guida ad ottobre.”

Non c’è un percorso definitivo, ogni volta cambia proprio per dare la possibilità di toccare tutti i punti del paese. “Uno o due guide fanno il sopralluogo del percorso il giorno prima per capire se la strada è percorribile. In questo anno siamo andati a La Camilla, al Malcantone, alla Cascina Autunno sul confine con Villasanta, Cascina Baragiola e la via degli orti adiacenti alle Torri Bianche. Accettiamo anche suggerimenti nei percorsi, lo valutiamo e nella migliore delle ipotesi lo percorriamo. Neanche la pioggia, ovviamente non forte, ci ferma. Ci siamo fermati solo a luglio dell’anno scorso perché faceva davvero troppo caldo” – conclude Marinella Perego.
L’orario invernale è alle 9.30, in estate si anticipa di un’ora per evitare il troppo caldo. Per l’appuntamento serale invece ci si ritrova per le 20.30 in modo tale da permettere a chi lavora di raggiungerci con calma.
L’adesione è aperta a tutti e il punto di ritrovo è fissato in piazza della Pace, di fronte al Comune di Concorezzo.