Calciomercato

Calcio Monza, il calciomercato è alle porte: il punto su portieri e difensori

Lunedì 1° luglio apre la sessione estiva di calciomercato che terminerà il prossimo 30 agosto. Per i biancorossi molto lavoro da fare, sia sul fronte uscite che in entrata. Ecco la situazione di portieri e difensori…

galliani-monza
Adriano Galliani con Michele Franco e François Modesto - Foto d'Archivio

Ancora quattro giorni ed inizierà ufficialmente il calciomercato estivo. Il Calcio Monza, come tante altre società, ha già concluso alcune trattative, alle quali manca solo l’ufficializzazione. Le ristrettezze economiche delle principali squadre di Serie A e le competizioni internazionali in corso – Campionati Europei in Germania e Coppa America negli USA – sono destinate a rallentare i proverbiali “colpi” almeno nelle prime settimane, ma per Adriano Galliani e il suo staff ci sarà parecchio da fare per consegnare una rosa completa e competitiva al nuovo tecnico Alessandro Nesta. Ecco la situazione in casa Calcio Monza, per ciascun reparto: iniziamo da portieri e difensori.

Porte girevoli

Michele Di Gregorio sarà un giocatore della Juventus: manca solo l’ufficialità di un affare che porterà ai biancorossi una cifra vicina ai 15 milioni di euro (considerando la percentuale che spetta di diritto all’Inter). Alessio Cragno rientrerà dal prestito al Sassuolo dopo una stagione negativa per il portiere fiorentino sia a livello personale (ha ricoperto il ruolo di secondo alle spalle di Consigli) sia di squadra (retrocessione dei neroverdi in serie B). Secondo gli esperti di mercato, i biancorossi sarebbero sulle tracce di Lorenzo Montipò, estremo difensore classe ’96 reduce da un triennio da protagonista in maglia Hellas Verona e non intenzionato a rinnovare il suo contratto che scadrà nel giugno 2025: si potrebbe pertanto ipotizzare un ballottaggio tra due elementi di esperienza che il tecnico Alessandro Nesta valuterà durante il ritiro estivo.

Alessandro Sorrentino, classe 2002 che quest’anno ha disputato 7 presenze in sostituzione di Di Gregorio, potrebbe essere dirottato altrove per trovare maggiore continuità di impiego. Stefano Gori tornerà alla Juventus dopo la stagione in prestito in Brianza.

Quale modulo?

In difesa le certezze si chiamano Armando Izzo, Pablo Marì e Andrea Carboni: nessuno dei tre dovrebbe infatti cambiare maglia, a tutto vantaggio della solidità e della compattezza del reparto. Andrea Carboni in particolare merita una citazione: il classe 2001 ha disputato una stagione di altissimo livello, disimpegnandosi egregiamente sia nel modulo a tre che in quello a quattro elementi. Da valutare la situazione del brianzolo Luca Caldirola, che è l’elemento che ha pagato di più – in termini di minor minutaggio – il passaggio al modulo a quattro. L’attaccamento alla maglia e la professionalità non si discutono, ma sembra non avere più i galloni del titolare. Danilo D’Ambrosio ha un altro anno di contratto: 16 presenze da titolare per il jolly difensivo ex Inter. Davide Bettella non ha totalizzato alcuna presenza, e si accaserà altrove. Il bulgaro Valentin Antov rientrerà dal prestito alla Cremonese con la quale ha sfiorato la promozione in Serie A: i grigiorossi lo vorrebbero nuovamente in rosa, ma sulle sue tracce ci sarebbero anche altre formazioni di cadetteria e compagini estere. Molto difficile che resti in Brianza.

Sul fronte entrate, il primo nome sul taccuino di Adriano Galliani è quello di Andrea Cistana, longilineo centrale classe 1997 che nelle ultime sei stagioni ha vestito la maglia del Brescia.

Sugli esterni

La conquista della salvezza ha fatto scattare l’obbligo di riscatto del gerco Kyriakopoulos dal Sassuolo al prezzo di 3 milioni. Il campionato dell’esterno greco non è stato positivo: dopo un avvio discreto, il numero 77 ha collezionato una serie di panchine e spezzoni di gara prima di tornare titolare negli ultimi due mesi di torneo, senza brillare. L’investimento fatto dalla società è stato importante, pertanto probabile che resti in rosa a meno di un’offerta allineata all’investimento stesso. Samuele Birindelli ha visto impennarsi il suo minutaggio con l’utilizzo della difesa a quattro: campionato in crescita per il classe ’99 atteso al proverbiale “salto di qualità” dal punto di vista tecnico e tattico. Attenzione alle sirene da Firenze: sembrerebbe che Raffaele Palladino voglia provare a portarlo in maglia viola, nonostante in quel ruolo i gigliati abbiano già due profili di spessore come il giovane Kayode e il brasiliano Dodo, al rientro da un grave infortunio.

Il portoghese Pedro Pereira è stato impiegato tra difesa e centrocampo raccogliendo 23 presenze, di cui solo 8 da titolare. Al momento nelle gerarchie è alle spalle di Birindelli: l’impressione è che possa lasciare Monza per cercare maggior minutaggio. Giulio Donati saluterà il Monza: il contratto di uno degli (ultimi) protagonisti della promozione in Serie A è in scadenza tra pochi giorni. Armando Anastasio rientrerà dal prestito alla Casertana, dove si è messo in luce giocando con grande continuità: tuttavia per il difensore napoletano si preannuncia un nuovo prestito, magari in Serie B.

Il nome nuovo per questo ruolo è quello di Nadir Zortea, classe 1999 di proprietà dell’Atalanta che ha disputato metà della stagione appena conclusa con il Frosinone. Terzino rapido e abile negli inserimenti offensivi, si distingue anche per la capacità di essere impiegato su entrambe le fasce: profilo molto interessante che il Monza aveva già provato ad accaparrarsi la scorsa estate.

MBNews è anche su WhatsApp. Clicca qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato.
commenta