Coniglietti ritrovati in un parco pubblico, ora cercano una famiglia

I sei coniglietti sono ora in attesa di essere adottati da famiglie amorevoli che possano garantire loro una vita sana e felice, rispettando le esigenze caratteristiche di questa specie.
Negli ultimi giorni, gli abitanti di Civate hanno segnalato l’avvistamento di numerosi coniglietti nel parco giochi “Tozio – Bellingera”. La preoccupazione crescente dei cittadini era dovuta al rischio che gli animali potessero essere vittime di incidenti o di dispetti da parte di malintenzionati. Questo timore è stato fomentato dal ritrovamento di uno dei piccoli senza vita a bordo strada.
Grazie all’intervento congiunto dei veterinari di ATS Brianza e delle guardie Ecozoofile di OIPA Lecco, in pochi giorni sono stati recuperati sei cuccioli di coniglio da compagnia, di razza incrocio Olandese nano. Questi sono stati messi al sicuro presso le case di volontari che si sono offerti di accudirli temporaneamente.

Incerto il passato dei coniglietti
Non è chiaro se i coniglietti siano fuggiti da qualche giardino o siano stati abbandonati volontariamente, magari in vista delle vacanze estive. È importante ricordare che l’abbandono di animali è un reato punito dall’articolo 727 del codice penale, con pene che possono includere l’arresto fino a un anno o multe da 1.000 a 10.000 euro.

Conigli: nuovi animali da compagnia
Negli ultimi anni, i conigli sono diventati popolari come nuovi animali da compagnia (NAC) nelle nostre case. Apprezzati per il loro aspetto accattivante e il loro amore per la compagnia umana, i conigli ben socializzati si adattano volentieri alla vita casalinga. Tuttavia, è fondamentale considerare i loro bisogni: i conigli non possono essere tenuti in gabbia a vita. La gabbia deve essere utilizzata solo temporaneamente e non come una prigione permanente per questi animali che amano curiosare, saltare, correre e stare in compagnia.
I sei coniglietti sono ora in attesa di essere adottati da famiglie amorevoli che possano garantire loro una vita sana e felice, rispettando le esigenze caratteristiche di questa specie.
Per maggiori informazioni sull’adozione, è possibile contattare la Veterinaria di Lecco al numero 0341 482465, digitando il tasto “1”, oppure inviare una e-mail a veterinaria.lecco@ats-brianza.it.
