APPUNAMENTI AL CHIOSCO |
Cultura
/

Al Parco Gussi a Vimercate la colazione diventa internazionale

14 giugno 2024 | 10:28
Share0
Al Parco Gussi a Vimercate la colazione diventa internazionale

L’evento è coordinato da Alfredo Somoza, noto giornalista e docente, e si articolerà in tre appuntamenti domenicali durante il mese di giugno.

Un angolo di verde nel cuore di Vimercate, il Parco Gussi, si prepara ad ospitare un ciclo di incontri che unisce il piacere della colazione alla riflessione su temi di grande attualità. La Cooperativa Sociale Buenavista, che da due anni gestisce il chiosco e la cura del parco, lancia “Colazioni internazionali”, un’iniziativa che invita i cittadini a discutere di questioni internazionali davanti a un caffè e deliziosi dolci della tradizione sudamericana.

L’evento è coordinato da Alfredo Somoza, noto giornalista e docente, e si articolerà in tre appuntamenti domenicali durante il mese di giugno. Ogni incontro vedrà la partecipazione di esperti e autori che, attorno a un tavolo, affronteranno temi cruciali partendo da notizie recenti apparse sulla stampa, creando un ponte tra il locale e il globale. Un’occasione unica per arricchire la propria conoscenza e alimentare il dibattito pubblico su argomenti di rilievo internazionale.

IL PROGRAMMA DI “COLAZIONI INTERNAZIONALI”

  • Domenica 16 giugno, ore 10.00: L’Africa che non ti aspetti. Marco Trovato, direttore di Africa Rivista, insieme ad Alfredo Somoza, esplorerà le sfaccettature meno conosciute del continente africano, sfatando stereotipi e rivelando storie di innovazione e crescita.
  • Domenica 23 giugno, ore 10.00: Violenza di genere: capire il contesto. Marilena Arena, presidente del Cadom Monza, e Sonia Cattaneo di Donne e Diritti Vimercate, affronteranno il delicato tema della violenza di genere, analizzando come comprenderne il contesto sociale e culturale possa contribuire a contrastarla efficacemente.
  • Domenica 30 giugno, ore 10.00: Il piatto globale: autentico e tipico ai tempi del mercato mondiale del cibo. Alessandro Gerosa, sociologo e autore del libro “The hipster economy”, guidato da Somoza, discuterà di come la globalizzazione influisce sulle nostre abitudini alimentari, trasformando cibi tradizionali in fenomeni globali.

Un Contesto che Nutre la Mente e il Palato

Ogni incontro sarà accompagnato non solo dalla classica caffetteria italiana, ma anche da una selezione di dolci della tradizione sudamericana, creando un’esperienza multisensoriale che arricchirà la discussione con sapori esotici. Questo mix di degustazioni e dialoghi punta a creare un ambiente rilassato e stimolante, dove i partecipanti potranno approfondire la loro comprensione del mondo in compagnia di esperti.

Gli incontri, aperti a tutti e gratuiti, si svolgeranno presso il chiosco del Parco Gussi, con ingresso da via XXV Aprile. Saranno sospesi in caso di maltempo. L’iniziativa rappresenta un’opportunità imperdibile per scoprire nuove prospettive e godere della bellezza del Parco Gussi, confermandosi come un appuntamento fisso nel calendario culturale di Vimercate.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti, è possibile contattare Buenavista Cooperativa Sociale.