interventi |
Salute
/

Desio, spunta un caso di febbre Dengue: al via la disinfestazione

13 giugno 2024 | 00:39
Share0
Desio, spunta un caso di febbre Dengue: al via la disinfestazione

In seguito alla segnalazione di un caso di Dengue da parte di ATS Brianza, il Comune di Desio ha programmato interventi straordinari di disinfestazione

In seguito alla segnalazione di un caso di Dengue da parte di ATS Brianza, il Comune di Desio ha programmato interventi straordinari di disinfestazione. I cittadini sono invitati a collaborare durante i trattamenti adulticidi, larvicidi e di rimozione di focolai larvali che interesseranno diverse vie della città.

Vie interessate dagli interventi

I trattamenti verranno effettuati nelle seguenti strade: via Diaz, via XX Settembre, via F.lli Cervi, via Fiume, via Leopardi, via Baracca, via Matteotti, via M. Cattaneo, via G. Battista Vico, via C. Colombo, via Trento, via G. Leopardi, via Cadorna e area verde cimitero vecchio

Gli interventi verranno eseguiti nella fascia oraria compresa tra le ore 00:00 e le ore 5:00, nelle seguenti date:

  • Mercoledì 12 giugno dalle ore 00:00 alle ore 5:00 di giovedì 13 giugno
  • Giovedì 13 giugno dalle ore 00:00 alle ore 5:00 di venerdì 14 giugno
  • Venerdì 14 giugno dalle ore 00:00 alle ore 5:00 di sabato 15 giugno

In caso di maltempo, i trattamenti saranno posticipati al primo giorno utile successivo.

Precauzioni durante il trattamento

I cittadini sono invitati a seguire le seguenti precauzioni durante i trattamenti. Rimanere al chiuso con finestre e porte ben chiuse e sospendere il funzionamento di impianti di ricambio d’aria. Tenere gli animali domestici all’interno e proteggere i loro ricoveri e suppellettili con teli di plastica. Raccogliere la frutta e la verdura dagli orti prima del trattamento o proteggere le piante con teli di plastica.

Precauzioni dopo il trattamento

Dopo il trattamento, si consiglia di: utilizzare le aree a cortile private solo dopo 5 ore dalla fine del trattamento. Rispettare un intervallo di almeno 30 giorni prima di raccogliere o consumare frutta e verdura eventualmente irrorate, e lavarle abbondantemente prima del consumo. Pulire mobili e suppellettili esterni utilizzando guanti lavabili o usa e getta, soprattutto se sono stati esposti al trattamento. Lavare abbondantemente con acqua e sapone in caso di contatto accidentale con l’insetticida.

Invito alla collaborazione

Il Comune di Desio sottolinea che non vi è motivo di allarmismo e invita la cittadinanza a collaborare seguendo le indicazioni fornite. Per ulteriori dettagli, si può consultare l’ordinanza sindacale e le misure per difendersi dalle punture delle zanzare, riportate anche sul sito ufficiale del Comune di Desio: www.comune.desio.mb.it.