QUARTIERI |
Cronaca
/

Desio, i residenti di via Agnesi: “Questo è il Bronx”

20 giugno 2024 | 10:04
Share0
Desio, i residenti di via Agnesi: “Questo è il Bronx”

Gli abitanti della via periferica tornano a sottolineare i problemi del quartiere: auto che sfrecciano veloci, attraversamenti pedonali che non si vedono, buche, rifiuti abbandonati. Il vicesindaco spiega: “Abbiamo approvato un investimento di oltre un milione di euro sulla manutenzione delle strade. Tra gli interventi in programma c’è anche quello di via Agnesi”

I residenti di via Agnesi a Desio tornano a segnalare problemi e disagi. “Questo è il Bronx” sintetizza Luciano Pigazzi, uno degli abitanti del tratto “incriminato” della strada  che conduce a Bovisio Masciago, a poca distanza dal forno inceneritore. Come avevano già sottolineato un paio di mesi fa altri residenti della via, anche questa volta i cittadini affermano di sentirsi abbandonati e chiedono interventi urgenti all’amministrazione. Il problema principale riguarda la velocità delle auto, che rende pericoloso l’attraversamento della strada. Le strisce pedonali non si notano più e le auto, dicono i residenti, sfrecciano a tutta velocità.

via Agnesi desio mb

Le segnalazioni dei residenti

“Le auto passano a tutta velocità – spiega Pigazzi insieme ai suoi vicini di casa – Ci vogliono dei provvedimenti: telecamere per rilevare la velocità, lampeggianti, attraversamenti pedonali più visibili perchè quelli che ci sono ora sono ormai sbiaditi. Questo quartiere è abitato da tanti bambini. Dobbiamo aspettare che succeda qualcosa di grave, che qualche bambino venga investito?”.
Intorno a via Agnesi, nel tratto più periferico, sono sorte negli anni parecchie abitazioni, oltre alle villette già esistenti da tempo. La zona è  densamente abitata. Da una parte della strada ci sono le case, dall’altra un parcheggio e un campo da calcio inutilizzato. “La via è molto trafficata, anche perchè qui vicino c’è la zona industriale. Passano molti camion, a volte hanno il gancio del furgone esterno. L’asfalto è anche pieno di buche. Quando piove la situazione è disastrosa”. Sul lato delle abitazioni non c’è il marciapiede. La pista ciclopedonale si interrompe prima delle case. Il tratto esistente, secondo i residenti,  quello che arriva fino al liceo Majorana, sarebbe da curare meglio. “La pista ciclabile è piena di rovi. All’altezza della rotatoria l’attraversamento è difficile. La pista è fatta male e va curata”.  “Chiediamo al comune più attenzione per la zona in cui abitiamo, servono più cura e più controlli” concludono i residenti, che segnalano anche il problema dell’abbandono dei rifiuti.

Le risposte del vicesindaco

Il caso di via Agnesi è sotto i riflettori da qualche mese. A marzo c’è stata una prima denuncia pubblica da parte di alcuni residenti. La consigliera comunale del Pd Marta Sicurello ha presentato un’interrogazione sul tema in consiglio comunale. Il vicesindaco Andrea Villaha risposto in aula garantendo interventi. Lo ha ribadito un paio di settimane fa, sollecitato da un nuovo intervento di Marta Sicurello. E lo ripete anche ora: “Nel consiglio comunale di maggio è stato approvato un provvedimento molto importante che consente all’amministrazione di investire oltre un milione di euro sulla manutenzione delle strade. Tra gli interventi in programma c’è anche la riasfaltatura di via Agnesi, nei tratti più dissestati, compreso quello tra le vie Ferrari e Carlo Cattaneo. In questa strada saranno messi in sicurezza anche gli undici attraversamenti pedonali, ognuno dei quali verrà illuminato e dotato di sensori a infrarossi per rilevare la presenza dei pedoni”. “I lavori – specifica Villa – inizieranno a luglio in diverse strade della città”.