
Grande festa per la vittoria della squadra under 15 della Desio Volley Brianza ai campionati nazionali che si sono tenuti nel fine settimana a Schio, in provincia di Vicenza. “Una vittoria inaspettata” commenta con soddisfazione l’allenatore Riccardo Ballabio.
La squadra under 15 della Desio Volley Brianzaè campione d’Italia. Alla finale del campionato nazionale, che si è tenuta a Schio, in provincia di Vicenza, ha battuto la Cucine Lube Civitanova, raggiungendo così un traguardo storico. “E’ stato un successo inaspettato” commenta l’allenatore Riccardo Ballabio. “La squadra è stata costruita a inizio stagione per arrivare in alto, ma la vittoria del campionato nazionale non era tra i nostri obiettivi. Siamo contentissimi”.
La squadra
Tutti hanno dato il loro obiettivo. I complimenti vanno agli atleti Tommaso Bellacicco, Niccolò Strada, Nicholas Pipitone, Riccardo Pometto, Thomas Primerano, Edoardo Marella, Andrea Rizzo, Riccardo Cattaneo, Daniel Arquà, Luca Marella, Marco Ornaghi, Samuele Storini, Filippo Mauri, Martino Pedrotti, Davide Brunati. E allo staff Riccardo Ballabio, Paolo Basso, Sara Ballabio, Claudia Perego, Alessandro Primerano.

9 gare in meno di una settimana
“Eravamo già molto soddisfatti per esserci qualificati ai campionati nazionali, tra le prime 16 squadre di tutta Italia” spiega l’allenatore. Durante la stagione, la squadra desiana si è classificata al terzo posto ai campionati provinciali e al secondo posto ai regionali. Ha così avuto diritto a partecipare alle finali nazionali, ma prima ha dovuto superare un girone preliminare. E’ quindi entrata nel girone finale a 16 squadre. In meno di una settimana, ha giocato ben 9 partite. “Siamo scesi in campo 3 volte per il girone preliminare e 3 volte per quello finale, poi abbiamo giocato i quarti, la semifinale e la finale” afferma l’allenatore.
Il percorso verso la finale
“Ai quarti abbiamo vinto contro Bologna, in semifinale abbiamo battuto i Diavoli Rosa di Brugherio, che ci avevano sconfitto nella fase provinciale. E’ stata una bella rivincita. E in finale abbiamo vinto contro Civitanova. Un successo davvero inaspettato. Per noi era già una grande festa essere entrati tra le prime 8 squadre d’Italia. La partita più bella, quella in cui abbiamo giocato meglio, secondo me, è stata la semifinale contro Brugherio. In finale eravamo giustamente un po’ emozionati, ma è andato tutto bene”.
Una vittoria meritata. “E’ stata una stagione difficile e impegnativa, in cui i ragazzi sono cresciuti. Abbiamo ricevuto i complimenti per il nostro modo di fare, per l’umiltà con cui abbiamo affrontato le sfide”.