Disservizi |
Attualità
/

Ancora disservizi sulla linea S8 Lecco – Milano: pendolari esasperati

3 giugno 2024 | 10:34
Share0
Ancora disservizi sulla linea S8 Lecco – Milano: pendolari esasperati
Foto scattate da Eleonora Lavelli, segretaria provinciale Azione Lecco

La mattinata è iniziata con ritardi segnalati tramite l’app di Trenord, costringendo molti pendolari a cambiare i loro piani. Alcuni treni sono stati cancellati senza preavviso, e la mancanza di comunicazioni chiare ha aggravato la situazione. I viaggiatori si sono ritrovati a bordo di treni sovraffollati, con tempi di attesa prolungati e nessuna informazione utile.

La settimana è iniziata decisamente in salita per i pendolari della linea S8 Lecco-Carnate-Milano che hanno dovuto fare i conti, ancora una volta, con i disservizi di Trenord. Cancellazioni, ritardi, treni bloccati o super affollati. A denunciare la giornata di fuoco, Eleonora Lavelli, segretaria provinciale di Azione Lecco, come riportato anche dal quotidiano online lecconotizie.it

MATTINATA DA INCUBO PER I PENDOLARI DELLA LINEA S8: IL RECLAMO A TRENORD

Prima l’annuncio di un treno in ritardo, poi l’attesa di venti minuti su un convoglio fermo senza alcuna comunicazione e infine il viaggio su un altro treno, affollatissimo. E’ dettagliato il racconto della mattinata da pendolare di Eleonora Lavelli che ha deciso di inviare un reclamo a Trenord per dar voce al suo disagio ma anche a quello di tutti gli altri pendolari, esasperati dai continui disservizi.

disservizi linea S8 Lecco-Milanotreno affollato, foto di Eleonora Lavelli
“Alle 7 arrivo in stazione a Cernusco all’applicazione di Trenord arriva la comunicazione che il treno successivo sarebbe partito da Carnate in ritardo. Riprendo la macchina, per raggiungere Carnate e il treno delle 7.30 viene cancellato – scrive Lavelli – Il treno successivo viene annunciato al binario 1. Il treno arriva completamente vuoto, saliamo a bordo e ci rimaniamo per venti minuti fermi, senza comunicazioni.  Nel frattempo un altro treno per Milano Rogoredo parte dal binario 2, senza che venga data alcuna comunicazione.  Molto sconfortati, usciamo dai vagoni fermi al binario 1 e alle 8.10 riusciamo a prendere un treno per Milano, pienissimo di persone, l’una addosso all’altra”.
E conclude: “Mi chiedo quanto ancora dovremo attendere prima che Trenord potenzi il servizio e, quantomeno, inizi a dare comunicazioni chiare ai pendolari. Questi continui disservizi senza la minima assunzione di responsabilità sono ormai all’ordine del giorno. Siamo oggettivamente stanchi”.