É online Confrontatariffe, il nuovo magazine sul mercato energetico lanciato da Accueil

Accueil, Azienda nata nel 2004 con l’obiettivo di offrire servizi di Call Center e cresciuta negli anni diventando leader italiano nei servizi su attività di outbound, inbound, back office e gestione documentale, lancia sul mercato Confrontatariffe, un magazine online dedicato al mercato energetico italiano.
Il progetto è stato sviluppato per rispondere in modo concreto e diretto a diverse esigenze estremamente urgenti: aiutare i consumatori a orientarsi in un mercato energetico sempre più competitivo e variegato, permettere a privati e Aziende di risparmiare sui costi in bolletta e fornire ai clienti finali maggiore consapevolezza e conoscenza di questo settore e delle sue regole in costante evoluzione.
I plus del nuovo magazine online Confrontatariffe
Confrontatariffe fornisce precise e puntuali soluzioni alle diverse esigenze che stanno emergendo nei consumatori di tutta Italia. Prima di tutto, vista la necessità di abbassare i costi energetici, mette a disposizione guide pratiche, consigli e best practice che offrono tutte le indicazioni su come utilizzare l’energia in modo più efficiente e come intervenire tempestivamente per ottenere reali e significative riduzioni delle bollette di luce e gas, ma anche per ridurre l’impatto ambientale e migliorare l’efficienza energetica.
Inoltre, per promuovere una maggiore educazione e conoscenza delle più importanti tematiche legate al settore energetico moderno, il magazine online pubblica costantemente notizie e aggiornamenti sulle normative UE, le iniziative e strategie governative, le nuove tecnologie, le energie rinnovabili e le innovazioni che stanno trasformando il panorama mondiale, con focus e approfondimenti che consentono di conoscere a fondo ogni singola sfaccettatura, in modo da poter compiere scelte più consapevoli e informate.
Infine, per aiutare i consumatori a orientarsi in un mercato energetico sempre più competitivo e variegato, Confrontatariffe consente anche di mettere a confronto le tariffe di diversi fornitori. Se in passato questo aspetto poteva risultare poco significativo, a causa della presenza del Servizio di Maggior Tutela, con il passaggio al Mercato Libero le cose sono decisamente cambiate e questa comparazione risulta cruciale per ottenere un maggiore risparmio economico sottoscrivendo un nuovo contratto di luce e gas.
Il servizio aggiuntivo del nuovo magazine online Confrontatariffe
Come anticipato qui sopra, oltre a fornire consigli, guide, informazioni e notizie, Confrontatariffe offre anche la possibilità di confrontare le tariffe dei principali fornitori attivi nel panorama italiano in modo rapido e intuitivo, per permettere a privati, grandi imprese e PMI di selezionare l’offerta migliore del Mercato Libero con maggiore libertà e consapevolezza.
Il magazine online permette di mettere a confronto non solo le differenti offerte, ma anche di valutare con la massima trasparenza le condizioni contrattuali, i costi, i servizi inclusi e le clausole, così da evitare sorprese e spese aggiuntive una volta che si è sottoscritto il contratto.
Questo servizio è pensato per i privati che vogliono risparmiare e sfruttare i vantaggi garantiti dal mercato libero e per le aziende che necessitano di ottimizzare i costi dell’energia delle proprie attività e di mettersi al riparo dalle possibili fluttuazioni dei prezzi dell’energia.