Elezioni Usmate, il centrodestra al Tar per “dubbi sui risultati”

Lo scarto di 43 voti, le schede “intruse” di Burago e Sovico e altre incongruenze hanno convinto Stefano Vimercati a chiedere il riconteggio.
Elezioni a Usmate Velate, il centrodestra porta davanti al Tar i risultati elettorali, per “Troppi dubbi” e con l’intenzione di “Fare luce su schede di altri Comuni, tante annullate e seggio a rilento”. Colpo di scena nel piccolo comune del Vimercatese già tormentato, sul finale del mandato di Lisa Mandelli (centrosinistra per la civica Per Usmate Velate) da un’indagine giudiziaria che ha ridotto in manette 9 persone tra cui un funzionario del municipio per pratiche urbanistiche viziate.
Per quanto riguarda le elezioni a Usmate, a far storcere il naso il centrodestra dello sconfitto Stefano Vimercati (per la civica Usmate e Velate Insieme) è il risicato numero di voti che hanno regalato a Mandelli la vittoria: 2449 contro 2406. “Abbiamo deciso di depositare al Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia il ricorso in materia elettorale a seguito delle elezioni amministrative svolte l’8-9 giugno nel Comune di Usmate Velate – spiega il comunicato del centrodestra – Troppi, infatti, i dubbi e gli errori verificati durante lo spoglio di lunedì 10 giugno che ha assegnato la vittoria al sindaco uscente Mandelli per soli 43 voti”.
E ancora, sulle elezioni a Usmate: “Numerosi errori sono stati riscontrati in diverse sezioni dove tra gruppi di schede del candidato Mandelli venivano rinvenute schede appartenenti al candidato Vimercati, come in un seggio dove durante il riconteggio finale venivano modificati i numeri con il rinvenimento di schede con preferenza a Vimercati tra quelle assegnate a Mandelli”.
C’è stata poi quella scheda del Comune di Burago, già compilata con l’indicazione di voto, e quella del Comune di Sovico, in due seggi diversi.
Altri piccoli episodi ritenuti dal centrodestra incongruenti hanno convinto la squadra di Vimercati a rivolgersi al Tar, con una precisazione: “Non mettiamo in dubbio la buona fede della amministrazione Mandelli ma dobbiamo farlo per i cittadini di Usmate Velate che hanno creduto in noi. Per questi tanti e gravi motivi abbiamo chiesto al TAR il riconteggio delle schede elettorali comprese quelle nulle e bianche per fare davvero luce e chiarezza sull’esito di queste elezioni”.
Lisa Mandelli, appreso dell’iniziativa del centrodestra ha dichiarato: “si tratta di una decisione legittima e attendiamo che la procedura si chiuda. Vorrei però precisare, a margine, che ai seggi il centrodestra disponeva di rappresentanti di lista, mentre la nostra lista, per un errore nostro burocratico, non ne aveva. In questo quadro, i rappresentanti di lista del centrodestra non hanno contestato nulla”.
Aggiornato alle 19.16.