Europee, i più votati della Brianza: bene Strada, Sardone, Salis. Oltre 10 mila voti per il generale Vannacci

10 giugno 2024 | 08:01
Share0
Europee, i più votati della Brianza: bene Strada, Sardone, Salis. Oltre 10 mila voti per il generale Vannacci
Cecilia Strada con 16 mila preferenze è la più votata (dopo la premier Giorgia Meloni, che però non andrà in Parlamento UE)

Tante le donne che approdano in parlamento europeo, anche con i voti dei brianzoli. Clamorosamente Azione e IV restano fuori dai giochi. Abbiamo messo insieme alcuni numeri della Brianza al voto.

Elezioni Europee. Si è svolto questa notte lo scrutinio per il rinnovo del parlamento europeo: volano FdI e PD; tutti i dati li potete trovare qui. Nella provincia di Monza e Brianza affluenza sopra la media nazionale (49.9%): su un totale di 695.544 elettori, si sono recati alle urne 376.056 persone (il 54,07%). Al momento risultano esserci 9.122 schede nulle,3.526 schede bianche e 22 contestate. A questo link trovate complessivamente come sono andati i partiti nella nostra provincia. 

Elezioni europee, attesa dei dati per gli eletti del Nord-Ovest

Le elezioni europee ci permettono di eleggere direttamente i nostri rappresentati in parlamento UE. L’elettore poteva esprimere fino a tre preferenze (non dello stesso sesso, ndr): i più votati, in base al risultato del partito e ad un sistema il più possibile proporzionale, faranno parte della delegazione dei 76 eurodeputati che esprime l’Italia. Come abbiamo ricordato in un nostro precedente articolo, l’Italia è divisa in 5 macro-aree: la nostra è la circoscrizione Nord-Ovest comprendente Lombardia, Piemonte, Valle D’Aosta e Liguria. Bisognerà quindi attendere i risultati di tutte queste regioni per sapere chi saranno i più votati e quindi gli eletti. Intanto abbiamo preparato un affondo solo sul voto dei brianzoli.

I più votati del PD: Cecilia Strada prima in preferenze

La più votata in Brianza è stata la leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni con 37.216 preferenze: la premier, però, non andrà in Parlamento europeo. Chi invece ci andrà è la candidata del Partito Democratico capolista, Cecilia Strada che anche in Brianza è andata molto bene: hanno scritto il suo cognome 16.952 brianzoli; in tutto il collega ha superato le 200 mila preferenze. In casa PD bene anche l’ex sindaco di Bergamo Giorgio Gori (12.121 voti) e Fabio Pizzul con 5122 voti. Gori e Strada sono stati eletti; Pizzul è settimo nella lista del Nord-Ovest.

Come sono andati i candidati di Fratelli d’Italia

Risultato importante per la brianzola Eleonora Frigerio, seconda per numero di preferenze in Brianza nella lista di Fratelli d’Italia: in 4919 le hanno dato fiducia, ma non è bastato per farla scattare tra gli eletti nonostante le oltre 8000 preferenze complessive. I brianzoli hanno dato fiducia anche a Mario Mantovani e Carlo Fidanza (rispettivamente 4434 e 3574 preferenze). Questi ultimi risultano eletti.

Expo-eleonora-frigerioEleonora Frigerio

Come sono andati i candidati di Forza Italia

In Forza Italia il capolista Antonio Tajani, Ministro degli esteri, è il più votato, anche a MB, con 7274 preferenze. In Brianza consenso anche per Letizia Moratti (4121 preferenze) e per l’uscente Massimiliano Salini (3175). Moratti e Salini sono entrambi stati eletti al parlamento europeo. Buon risultato anche per il brianzolo Giuseppe Romeo, quarto dei più votati in Brianza con 1646 preferenze. Le preferenze brianzole non sono bastate per farlo eleggerlo: Romeo si ferma a 2.997 totali.

Come sono andati i candidati della Lega

Clamoroso risultato anche in Brianza per il generale Roberto Vannacci candidato nella lista della Lega: superando di poco le 10 mila preferenze è il più votato in Brianza nella lista del Carroccio. Vannacci è stato eletto in parlamento europeo, ma non è ancora chiaro in quale circoscrizione (era candidato in tutta Italia). Bene anche la capolista Silvia Sardone, che in Brianza prende 5235 preferenze sulle 75 mila totali e risulta quindi eletta. La sindaca di Seveso Alessia Borroni ha portato a casa nella sua Brianza 660 preferenze: in tutto il Nord-Ovest ne prende 1316.

Silvia SardoneSilvia Sardone

Come sono andati i candidati di AVS

Ilaria Salis, eletta, nella nostra Brianza è la più votata del suo partito con 7348 preferenze. La segue Mimmo Lucano, ex sindaco di Riace, con 2304 voti solo a MB. Bene anche l’assessora monzese Arianna Bettin che porta a casa 2102 preferenze ed è la terza più votata in provincia: in totale Bettin ha raggiunto poco più di 10 mila preferenze.

bettin e salis Arianna Bettin con Roberto Salis, padre di Ilaria

Come sono andati i candidati del Movimento 5 Stelle

Si ferma appena sotto le mille preferenze Gaetano Pedullà, il più votato a MB con 987 voti; lo seguono Maria Angela Danzì 888 preferenze e la varedese Daniela Gabbo 471. Pedullà ad ora è l’unico eletto del Nord-Ovest per il Movimento 5 Stelle; il nome di Danzì è ancora in forse.

Gli altri

Non ce l’hanno sicuramente fatta Carlo Calenda (1475 voti), Alessandro Tommasi (987) ed Elena Bonetti (832): sono i più votati di Azione in Brianza, ma il partito a livello nazionale non ha superato la soglia di sbarramento del 4%. Destino uguale per Matteo Renzi (3847 preferenze), Emma Bonino (2569) e Raffaella Paita (833), anche loro fuori dal Parlamento UE. In Libertà di Cateno De Luca, l’ex assessora monzese Desiree Merlini, porta a casa 402 preferenze (delle 890 totali); anche lei non sarà eletta al Parlamento UE.