Europeo ETKF, l’ASDK Oreno brilla anche in nazionale: vinte numerose medaglie in Romania

La squadra ASDK della Nazionale Fesik ha brillato ai Campionati Europei ETKF, con Sergio Papagni e Matteo Spasiano conquistando numerose medaglie di bronzo e d’argento in diverse specialità.
Iaşi (Romania). Una delegazione di 10 atleti della categoria Seniores della Nazionale Fesik ha partecipato alla 37esima edizione dei Campionati Europei ETKF. Gli atleti del Kata erano accompagnati e allenati da Nadia Ferluga, allenatrice dell’ASDK Oreno, e hanno gareggiato in diverse specialità. Nel circuito ITKF, infatti, sono previste anche le specialità dell’Enbu (combattimento preordinato della durata di un minuto, con una tolleranza di 5 secondi in più o in meno) e del Fukugo (kata Kittei – un misto di Shotokan e Shito Ryu codificato negli anni ’70 dal Maestro Nishiyama, alternato a fasi di combattimento). La delegazione italiana è stata accolta con entusiasmo dal presidente ETKF, il Professore Universitario Vladimir Jorga, che da sempre si dedica alle competizioni, prima come atleta e poi come creatore della branca europea del circuito ITKF con sede a Belgrado.
Ad accompagnare gli atleti del Kumite è stato Luigi Marra, mentre la squadra è stata supportata dall’arbitro internazionale Giuseppe Dalzini. Tra gli atleti dell’ASDK Oreno c’erano Sergio Papagni e Matteo Spasiano dell’ASDK.
I risultati
Sergio Papagni (19 anni): Argento nel Kata Individuale Juniores; Argento nel Kumite open individuale; Bronzo nel Fukugo.
Matteo Spasiano (22 anni): Argento nell’Enbu maschio/maschio con Alessandro Miccichè; Bronzo nel Kata individuale; Bronzo nell’Enbu maschio/femmina con Gaia Belardinello; Bronzo nel Kumite open individuale.
La squadra di Kata, composta da Matteo Spasiano, Sergio Papagni e Alessandro Miccichè, ha ottenuto l’argento nel Kata a squadre con una perfetta esecuzione di Unsu con applicazione (bunkai), una performance degna della medaglia d’oro.
Nel combattimento (Kumite), sia individuale che a squadre, hanno conquistato tutte medaglie d’argento e bronzo.