GoInUp, Enrico Martir Rota e Francesca Rusconi vincono la tappa del Monte Barro

Il circuito GoInUp Affari&Sport ha visto quasi 600 atleti competere nella seconda tappa a Monte Barro, con vittorie di Enrico Martir Rota e Francesca Rusconi, e prevede prossime tappe fino a luglio.
Lecco. Cambia la location, ma restano intense le emozioni del GoInUp Affari&Sport, il circuito Rock Experience di sfide in salita organizzato in collaborazione con le società podistiche locali SkyLario Runners, GPL Galbiate, OS Valbronese, Cascina Don Guanella e SEC Civate.
I risultati della seconda tappa
Quasi 600 atleti hanno dato vita alla sfida sul percorso Galbiate – Monte Barro. Applausi per la GPL Galbiate che ha gestito con entusiasmo e grande capacità anche il terzo tempo, a cui hanno partecipato circa mille persone, tra atleti e accompagnatori.
Gara maschile
Enrico Martir Rota (GS Orobie/Team Scarpa) ha dominato il Monte Barro con un tempo di 23’00″ netti. Subito dietro, Simone Gilardi (ASD Falchi Lecco), già terzo nella prima tappa del 13 giugno, ha chiuso in 23’17″. Lorenzo Milesi (Team Pasturo Asd) ha conquistato il terzo posto in 23’24″, appena davanti al compagno di squadra Nicola Dedivitiis (Team Pasturo Asd), quarto anche nella prima tappa, che ha terminato in 23’27″. Il podio dei primi cinque è stato completato da Lorenzo Panzeri (Avis Oggiono) con un tempo di 23’42″.
Gara femminile
Francesca Rusconi (GEFO K-Team/Racing Team Affari&Sport) è stata la regina del Monte Barro, tagliando il traguardo in 25’57″ e confermando il successo della prima tappa. Al secondo posto, Irene Girola (OSA Valmadrera), terza nella tappa precedente a Camposecco, ha chiuso in 26’35″, seguita da Aurora Invernizzi (Team Pasturo Asd) con un tempo di 28’20″. Marta Crippa (OSA Valmadrera), terza nella prima tappa, ha conquistato il quarto posto in 31’41″, mentre Rita Bonacina ha chiuso il podio delle prime cinque in 31’52″.

Prossime tappe
Giovedì 27 giugno si terrà la 3ª tappa Valbrona – Alpe di Piano organizzata in collaborazione con O.S Valbronese. La partenza è prevista per le ore 20.00 dall’area feste di via Milano. Il percorso si snoderà lungo mulattiere e sentieri per 4 km con un dislivello positivo di 400 metri. Dopo la partenza, gli atleti attraverseranno il paese raggiungendo il lavatoio di Maisano, dove inizia la mulattiera che conduce all’Alpe di Prezzapino. Da qui si imbocca il sentiero verso la conca di Crezzo fino all’agriturismo Camanin, per poi seguire il sentiero che porta a quota 900 metri e infine raggiungere l’Alpe di Piano, dove è previsto l’arrivo e un breve ristoro. Dopo l’arrivo, gli atleti rientreranno autonomamente attraverso una mulattiera e potranno proseguire la serata con il ristoro finale.
Giovedì 4 luglio sarà la volta della 4^ tappa Valmadrera – Preguda, organizzata in collaborazione con Cascina don Guanella.
Giovedì 11 luglio si terrà la 5^ tappa Civate – San Pietro al Monte con il supporto di SEC Civate, e giovedì 18 luglio la 6^ tappa Versasio – Rifugio Stoppani con gli amici di SkyLario Runners.