A settembre la mostra

I compagni di Marta Roncoroni trasformano il dolore in arte al San Gerardo

Attraverso la voce di mamma e papà, Marta Roncoroni, la 15enne deceduta lo scorso dicembre al San Gerardo per un aneurisma cerebrale dovuto ad un tumore maligno che non sapeva di avere, continua a fare del bene.

i compagni di Marta Roncoroni
I compagni di Marta

Monza. La tragica scomparsa di Marta Roncoroni, una giovane 15enne deceduta lo scorso dicembre al San Gerardo a causa di un aneurisma cerebrale dovuto a un tumore maligno, continua a generare speranza e creatività. Grazie all’iniziativa dei suoi compagni di classe del Liceo Artistico Preziosissimo Sangue di Monza, il ricordo di Marta vive attraverso progetti artistici che promettono di migliorare la vita di molti.

Marta Roncoroni

LA LETTERA DEL PADRE AI COMPAGNI DI CLASSE DI MARTE: LE PROPOSTE ARTISTICHE PER IL SAN GERARDO

L’11 dicembre, giorno del compleanno di Marta, il papà ha inviato una lettera alla classe della figlia per raccontare come stavano andando le cose e per proporre due idee speciali. La prima, sviluppare un disegno originale per le felpe dei medici e degli infermieri della Terapia Intensiva Neurochirurgica (TINCH) dove Marta era stata ricoverata. Ogni dipartimento dell’ospedale ha delle felpe personalizzate e Marta, attraverso il papà, aveva suggerito ai compagni di creare un disegno per il “suo” reparto.

La seconda proposta, più ambiziosa, chiedeva ai compagni di cimentarsi in un progetto di design insolito per studenti del secondo anno di liceo: ideare una sedia per i parenti dei pazienti, che fosse leggera, poco ingombrante e adatta a far stare un parente vicino al letto del malato per tante ore. “Dopo aver visto le contorsioni da fachiro di mamma e papà, avevo chiesto di provare a ideare una sedia destinata ai parenti dei pazienti – scriveva Marta in quella lettera -. Avrebbe dovuto essere leggera, poco ingombrante, adatta a far stare un parente vicino a un letto molto alto per tante ore, su cui poter riposare senza allontanarsi dal malato”.

LA MOSTRA A SETTEMBRE

Il 4 maggio, durante la Giornata dell’Arte del liceo artistico di Monza, una parte del desiderio di Marta è stata realizzata. I compagni hanno esposto i disegni per le felpe con quattro lavori di gruppo, ricevendo applausi e consensi. Questo successo ha portato i ragazzi a consegnare le loro tavole al reparto, presentandole al Presidente dell’IRCCS Claudio Cogliati e al Direttore Generale Silvano Casazza. Oltre ai disegni per le felpe, i compagni di Marta hanno sviluppato molte idee anche per la poltrona.

Oggi, l’obiettivo è selezionare un paio di idee con il personale del reparto e proporle a qualche azienda di mobili per realizzare un prototipo. Al termine dell’incontro, il dottor Cogliati e il dottor Casazza hanno proposto agli studenti di esporre a settembre, nell’area antistante il Centro Congressi in Palazzina Accoglienza, tutte le tavole con i disegni delle felpe e delle poltrone.

Attraverso queste iniziative, i compagni di Marta non solo onorano il suo ricordo, ma contribuiscono a un futuro migliore per i pazienti e i loro familiari. Marta continua a fare del bene, grazie all’amore e alla creatività dei suoi amici.

MBNews è anche su WhatsApp. Clicca qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato.
commenta