Business |
Attualità
/

Inaugurato BNI Groane, il nuovo capitolo di Meda del network BNI

26 giugno 2024 | 14:10
Share0
Inaugurato BNI Groane, il nuovo capitolo di Meda del network BNI

Con un aperitivo organizzato all’agriturismo Eco nel Bosco a Lentate sul Seveso, a cui ha partecipato anche MBNews, si è voluta celebrare la nascita di un nuovo capitolo di BNI Monza e Brianza, all’insegna di una cultura imprenditoriale fatta di aiuto reciproco e formazione costante.

Meda. L’entusiasmo e l’emozione sono stati palpabili la sera di venerdì 20 giugno, presso l’agriturismo Eco nel Bosco di Lentate sul Seveso, dove è stato inaugurato BNI Groane, il nuovo capitolo di Meda di BNI Monza e Brianza. La serata ha visto la partecipazione di numerosi imprenditori e professionisti della zona, riuniti per celebrare questo importante traguardo e per gettare le basi di future collaborazioni. BNI (Business Network International) è infatti un’organizzazione globale di networking professionale, fondata nel 1985, con l’obiettivo di facilitare lo scambio di referenze di affari tra i suoi membri. L’associazione si è distinta nel corso degli anni per il suo metodo strutturato ed efficace nel promuovere le attività di imprenditori e professionisti attraverso incontri regolari e l’adozione di un approccio di networking basato sulla fiducia reciproca.

BNI Groane: un tassello che arricchisce la rete di relazioni imprenditoriali in Brianza

L’evento di inaugurazione di BNI Groane è stato caratterizzato da una piacevole serata conviviale, organizzata con cura presso l’agriturismo Eco nel Bosco di Lentate sul Seveso, una scelta che sottolinea l’impegno dell’organizzazione per la valorizzazione delle attività del territorio. Gli ospiti, professionisti e imprenditori locali, hanno potuto degustare le portate a base di ingredienti stagionali e a chilometro zero, conversando e confrontandosi sulle proprie realtà professionali.

I protagonisti della serata sono stati i rappresentanti di BNI Groane, che hanno sottolineato l’importanza del networking per la crescita delle imprese locali. “Il nostro capitolo è nato da poco, ma rappresenta un’opportunità straordinaria per gli imprenditori del territorio – ha dichiarato il presidente, Marco Grassi – siamo entusiasti di vedere così tanto interesse e partecipazione. Insieme, possiamo costruire una rete solida e proficua”.

Numerosi gli interventi dei membri fondatori del nuovo capitolo di Meda, che hanno condiviso le proprie esperienze e i progetti futuri. Tra questi, Ilaria Lotti, amministratrice di condominio, che ha raccontato i benefici concreti dell’essere parte di una rete imprenditoriale: “Entrare a far parte di BNI è stato un passo fondamentale per la mia realtà professionale. Grazie ai contatti coltivati all’interno dell’organizzazione sono riuscita a creare una rete che mi ha garantito di lavorare in modo sempre più brillante ed efficace, condividendo risultati e soddisfazioni.”

“Sono in BNI da vent’anni, da quando questo progetto è arrivato in Italia – dice Dario Guggiari, executive director BNI Monza e Brianza – L’ho visto nascere e svilupparsi nella nostra provincia, dove oggi ci sono undici capitoli attivi, compreso BNI Groane, e ne stanno nascendo altri otto. C’è una grossa richiesta per poter usare questo metodo che produce ottimi risultati, in termini numerici lo scorso anno la region Monza e Brianza ha infatti realizzato affari per poco meno di dieci milioni di euro”.

BNI-Groane-04

All’insegna dell’empatia e dell’emozione l’intervento finale di Giulia Guido, assistant director BNI Monza e Brianza: “Due anni fa avevamo un sogno che abbiamo fatto diventare realtà, attraverso tanto lavoro e impegno. In questo periodo ho conosciuto persone che mi hanno riempito l’anima e oggi sono davvero grata di percorrere questo pezzo di strada insieme. C’è ancora molto da fare, BNI va fatta conoscere ad altri professionisti e imprenditori del territorio, perché più siamo e più ci possiamo aiutare”.

L’inaugurazione del nuovo capitolo segna l’inizio di una nuova era per l’imprenditoria locale, con l’obiettivo di creare sinergie e favorire lo sviluppo economico del territorio. La nascita di BNI Groane rappresenta una significativa aggiunta alla rete di BNI Monza e Brianza, confermando l’importanza del networking come strumento di crescita e sviluppo per le imprese locali. Con iniziative come queste, il futuro dell’imprenditoria in Brianza appare sempre più luminoso e promettente.