Verso un futuro migliore

KSB ITALIA SPA, quando la sostenibilità è applicata anche alla vita quotidiana

KSB Italia conferma così il suo impegno verso la sostenibilità, un obiettivo che per l’azienda rappresenta una sfida quotidiana.

KSB Italia azienda

KSB Italia ha recentemente lanciato un’iniziativa formativa rivolta a tutti i suoi dipendenti intitolata “La sostenibilità applicata alla vita quotidiana”, un corso progettato per aumentare la consapevolezza e fornire le competenze necessarie per affrontare le sfide ambientali odierne. Con sede a Concorezzo (MB), KSB Italia conferma così il suo impegno verso la sostenibilità, un obiettivo che per l’azienda rappresenta una sfida quotidiana. Questa iniziativa si inserisce in un quadro più ampio di azioni orientate alla riduzione dei consumi energetici e alla minimizzazione dell’impatto ambientale.

Fin dal 2009, con la creazione di un frutteto aziendale, KSB Italia ha dimostrato un solido impegno verso l’ecologia. L’anno successivo, ha installato pannelli solari e un impianto fotovoltaico sul magazzino aziendale, riducendo significativamente le emissioni di CO2. L’azienda si distingue sul mercato per i suoi prodotti a basso consumo energetico, offrendo soluzioni che consentono risparmi sia energetici sia economici. Ogni anno, attraverso il Bilancio di Sostenibilità, KSB Italia comunica i progressi raggiunti e pianifica nuovi obiettivi per il futuro.

Nel 2014, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, KSB Italia ha regalato una piantina di pomodoro a ciascun dipendente, un gesto simbolico per sottolineare il proprio impegno green. Oggi, l’azienda ha deciso di coinvolgere i dipendenti in un corso di formazione, promuovendo la collaborazione globale e l’impegno individuale come strumenti chiave per contrastare il cambiamento climatico. Questo investimento in educazione ambientale mira a fornire ai dipendenti un metodo per adottare stili di vita sostenibili e meno impattanti per il pianeta.

Nel 2010, il Gruppo KSB ha aderito al Global Compact delle Nazioni Unite, impegnandosi ad allineare le proprie attività ai dieci principi che promuovono una globalizzazione più responsabile dal punto di vista sociale ed ecologico. Inoltre, ha abbracciato i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, impegnandosi costantemente nel loro raggiungimento. In questo contesto, KSB Italia ha implementato un Sistema di Gestione Ambientale conforme alla norma ISO 14001:2015, integrato con i Sistemi di Gestione della Salute e Sicurezza e della Qualità, conformi rispettivamente alle norme ISO 45001:2018 e ISO 9001:2015. Dal 2021, l’azienda ha avviato il processo di certificazione Zero Emission Company per la sede di Concorezzo, estendendo questa iniziativa anche ad altre sedi operative nel 2022 e 2023.

Il corso “La sostenibilità applicata alla vita quotidiana” ha esplorato le tre dimensioni fondamentali della sostenibilità: ambientale, economica e sociale. Ha trattato aspetti pratici della vita quotidiana, sensibilizzando i partecipanti sull’importanza del loro contributo personale alla sostenibilità. Il programma ha incluso una panoramica delle principali direttive internazionali, come il Protocollo di Kyoto, l’Accordo di Parigi e il Green Deal Europeo, evidenziando la necessità di una collaborazione globale per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050.

Inoltre, il corso ha coperto una vasta gamma di temi, dai concetti base di sostenibilità all’analisi del cambiamento climatico e dell’effetto serra. I partecipanti hanno appreso come calcolare e azzerare le emissioni di gas serra (GHG), esaminando le iniziative concrete adottate dall’azienda in ambito sostenibile. Il corso è stato organizzato in collaborazione con la società di consulenza Energy Saving S.p.A., sottolineando l’impegno continuo di KSB Italia per un futuro più sostenibile.

MBNews è anche su WhatsApp. Clicca qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato.
Più informazioni
commenta