Lavori sulle linee ferroviarie, cantieri a Monza: il servizio della linea S7 è sospeso

RFI dal 9 giugno all’8 settembre svolge lavori infrastrutturali con impatto sul servizio delle linee S7 Milano-Molteno-Lecco e Como-Lecco.
RFI dal 9 giugno all’8 settembre svolge lavori infrastrutturali con impatto sul servizio delle linee S7 Milano-Molteno-Lecco e Como-Lecco. Per cantieri fra Monza e Lecco, il servizio della linea S7 è sospeso. Sono disponibili bus navetta Molte- no-Oggiono-Lecco, Besana-Arosio, Triuggio-Seregno, Villasanta-Arcore che conducono i viaggiatori alle fermate più vicine delle linee limitrofe: Milano-Tirano, S8 Milano-Carnate-Lecco, Milano-Ponte S. Pietro, S11 Rho-Milano-Como SG-Chiasso, RE80 Milano-Lo- carno, S9 Saronno-Milano, Milano-Asso. Attivi bus sostitutivi Monza-Lecco, che effettuano le fermate previste dalle corse S7.
Per cantieri fra Albate e Molteno, il servizio della linea Como-Lecco è sospeso. Le corse sono sostituite con bus fra Molteno e Como Camerlata. Fra Molteno e Lecco i viaggiatori possono utilizzare i bus sostitutivi attivati per la linea S7; fra Como Camerlata e Como San Giovanni i treni della linea S11.
Come utilizzare i servizi sostitutivi per la linea S7?
• Il viaggio su bus navetta verso linee limitrofe e poi in treno prevede tempi di percorrenza inferiori rispetto all’utilizzo del servizio sostitutivo Monza-Lecco
• A i viaggiatori diretti a Monza e Milano si suggerisce l’itinerario bus navetta+treno.I bus sostitutivi Monza-Lecco sono utili per il collegamento fra le fermate della linea S7 comprese fra Monza e Lecco
• Il biglietto/abbonamento Trenord è valido sia sui treni sia sui bus di collegamento tra le stazioni
• Nel periodo dei lavori, i titoli di viaggio validi per la linea S7 sono utilizzabili anche per viaggiare sulle altre linee che collegano Lecco e Milano, secondo i criteri descritti di seguito
° Biglietti e abbonamenti con origine/destinazione nelle stazioni comprese fra Valma- drera e Cassago sono utilizzabili anche sui servizi Milano-Tirano, S8, Milano-Ponte S. Pietro nella tratta Lecco-Milano via Carnate; sui servizi Milano-Asso, S2, S4 nella tratta Merone-Milano; sui servizi S9 nella tratta Cesano Maderno-Milano
° Biglietti e abbonamenti STIBM oggi utilizzati per viaggiare fra Renate e Milano sono utilizzabili sui servizi delle linee RE80, S9, S11, Milano-Tirano, S8, Milano-Ponte, Milano-Asso, S2, S4 compresi nelle zone STIBM corrispondenti; la validità viene inoltre estesa anche a tratte esterne a STIBM: i servizi Milano-Asso, S2, S4 nella tratta Inverigo-Cabiate e i servizi S8 nella tratta Cernusco-Osnago.
Cosa sapere prima di mettersi in viaggio?
- Sito e App Trenord sono aggiornati con gli orari di treni e bus Monza-Lecco: si consiglia di consultarli prima di partire
- A chi parte da stazioni prive di punto vendita o nei loro orari di chiusura si suggerisce di acquistare il biglietto su App e sito Trenord. In alternativa, è possibile acquistare il titolo di viaggio presentandosi al capotreno, dopo l’eventuale salita sul treno a Monza, Como e Lecco, senza sovrapprezzo. Sui bus sostitutivi non è prevista la vendita
- Sui bus sostitutivi è ammesso il trasporto di bici pieghevoli o dispositivi di micromobilità; non è ammesso il trasporto di biciclette tradizionali
• Sui bus sostitutivi è sempre ammesso il trasporto di piccoli animali domestici nell’apposito trasportino e il trasporto di cani in accompagnamento ai passeggeri non vedenti
• Sul servizio sostitutivo è garantita l’accessibilità ai passeggeri a mobilità ridotta. I clienti che necessitano di questo servizio possono segnalare la loro esigenza di viaggio almeno 24 ore prima della partenza, attraverso i canali di assistenza di Sala Blu (Numero Verde 800.90.60.60; numero nazionale a tariffazione ordinaria +39.02.32.32.32; attivi tutti i giorni dalle 6:45 alle 21:30)
• Per i passeggeri a mobilità ridotta sono attivi anche il Numero Verde Trenord dedicato 800.210.955 (attivo tutti i giorni dalle 8:15 alle 19:45) e la mail disabili@trenord.it