
Cambiare slogan per un’azienda, è forse più difficile che per un corridore cambiare scarpa. Una cosa non facile. Eppure Brooks, il noto produttore di calzature per la corsa, nel giorno in cui tutto il modo ha celebrato proprio il Running (Global Running Day – 05.06.2024) e nel giorno l’azienda ha deciso di lanciare la nuova Ghost (16), modello tra i più venduti in assoluto, ha deciso di cambiare claim.
A comunicarlo i vertici di Brooks, tra i quali Martina Fogagnolo, a capo del marketing che, il 5 giugno presso la Fabbrica del Vapore 1928 a Milano, ha illustrato il nuovo passo verso il futuro. “Il rapporto tra i runners e la corsa è cambiato: dopo la pandemia chi corre lo fa per salute e benessere, ma anche per emozioni e trovare ispirazione. Il nostro motto vuole proprio suggerire di fare esercizio fisico dove, quando e per i motivi più diversi. L’importante è non stare fermi” – e ha aggiunto Martina Fogagnolo, marketing manager di Brooks Running Italia – “L’evoluzione del mercato e soprattutto dei runner, delle loro richieste e dei loro obiettivi ci hanno spinti a migliorare il modo con cui comunichiamo e interagiamo con loro, offrendo esperienze che abbracciano una visione più ampia e completa di benessere e, allo stesso tempo, invitando a conoscere Brooks attraverso una prospettiva più fresca e autentica. Negli ultimi 30 anni il running si è evoluto: negli anni 70 si parlava di fatica, negli anni 2000 di gioia della corsa; ora parliamo di potere della corsa, quale espressione di sé e della propria volontà di raggiungere obiettivi disparati, che sia una fatica, o una gioia. I grandi brand evolvono e sono dinamici, per questo Brooks ha sempre cavalcato l’onda. ‘Let’s run there’ incarna appieno la nostra mission di ispirare le persone a correre lungo proprio cammino. Continueremo a lavorare con dedizione e passione per sostenere tutte le persone attive, accompagnandole nel corso del viaggio, qualunque esso sia”.
Il nuovo payoff abbraccia soprattutto le emozioni associate alla corsa e all’attività fisica, comprendendo ciò che motiva le persone a muoversi. Allo stesso modo, sottolinea l’importanza dell’unicità delle esperienze individuali e degli scopi di ciascuno, verso il raggiungimento di un nuovo senso di wellness.
“Let’s run there è un invito ad abbracciare la versione migliore di sé. È una sfida ad avventurarci dove abbiamo paura di andare. – si legge su sito di Brooks – Ed è la promessa di vivere la vita in movimento. Ecco perché, da 110 anni, Brooks amplia i limiti della biomeccanica, dell’ingegneria e della tecnologia per creare prodotti che aiutino a raggiungere l’obiettivo, che si tratti di uno spazio emotivo, di una sensazione o di un traguardo.”
Qui il video che alla presentazione ha fatto scattare più di un applauso:
https://youtu.be/UC8LPtOpId8?si=jXmB0tWOg1lutzxG