La medicina generale a Brugherio perde pezzi

25 giugno 2024 | 15:29
Share0
La medicina generale a Brugherio perde pezzi

Anche Maria Giovanna Comerci lascia: addio a tre medici in meno di un mese a Brugherio. Assistiti dirottati sull’ambulatorio temporaneo.

La medicina generale a Brugherio perde pezzi. Dopo due cessazioni di servizio per due dottori a inizio del mese, nei giorni scorsi ASST Brianza ha informato che da sabato 21 giugno ha lasciato l’attività anche la dottoressa Comerci Maria Giovanna, medico con incarico provvisorio e con ambulatorio nel comune di Brugherio. L’informazione è stata corredata dall’invito, già più volte visto dai brugheresi, a rivolgersi all’Ambulatorio medico temporaneo. Ovvero un servizio di continuità assistenziale che funziona un po’ come una giardia medica, con personale a rotazione.

CRISI MEDICINAGENERALE A BRUGHERIO, PAZIENTI DIROTTATI ALL’AMT

Il problema della medicina generale a Brugherio è sempre lo stesso: la carenza di medici di base. “Stante l’impossibilità di reperire un medico disponibile ad assumere un incarico, ancorché provvisorio -ha informato ASST Brianza – al fine di garantire continuità nell’assistenza sanitaria, gli assisiti del medico cessato, dal giorno 27 giugno potranno avvalersi di specifico ambulatorio medico temporaneo AMT già attivo a Brugherio c/o la Casa di Comunità di Viale Lombardia 270“. L’ambulatorio è già attivo perché in città sono oltre 2mila le persone prive di un dottore di famiglia. Cui si aggiungono i pazienti della dottoressa Comerci.  A questi, ASST Brianza precisa che “l’accesso all’ambulatorio avviene solo su appuntamento, chiamando il numero unico Centralizzato di ASST Brianza: 039.66.57.199 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 08:30 alle ore 16:00 oppure scrivendo una mail a: amt.brugherio@asst-brianza.it

ADDIO A TRE DOTTORI IN MENO DI UN MESE

Ad apprendere di non avere più un medico a partire dall’1 giugno 2024 erano stati lo scorso maggio gli assistiti del dottore Gabriele Aventaggiato, medico di medicina generale a tempo determinato subentrato come provvisorio alla Santagostino nel novembre 2023, con ambulatorio presso la Casa di Comunità di viale Lombardia. Nel giro di due giorni, dall’elenco dei professionisti attivi, era stato depennato anche Pietro Stefano Bramati per raggiunti limiti d’età.

LA MEDICINA GENERALE A BRUGHERIO E’ IN CRISI DAL 2020

La storia della medicina generale di Brugherio è tormentata fin dal periodo tra il dopo lockdown e il 2021. Brugherio fu tra i primi comuni in Brianza a scontarsi con il fisiologico problema della carenza di medici di base, con circa mila pazienti senza dottore nel 2021 e poi corsi e ricorsi ad ogni pensionamento. Sul territorio, in questi anni, sono stati attivati e chiusi diversi AMT, dal centro città a San Damiano, all’attuale sede della Casa di Comunità.