Memorial Francesco Martusciello, Mio Fratello dona due monitor all’Ospedale San Gerardo

L’associazione ha organizzato un torneo quadrangolare in programma il 13 giugno allo stadio Breda di Sesto San Giovanni. L’obiettivo è raccogliere fondi a favore del reparto di Chirurgia.
Le strade del bene sono sempre in grado di trovare la propria direzione. E, poi, spesso, una volta imboccata, quelle stesse strade riescono a prolungarsi di volta in volta, quasi come un interminabile cantiere di lavori in corso. Così il Memorial “Francesco Martusciello”, il torneo calcistico organizzato dall’associazione “Mio Fratello Odv Onlus”, realtà benefica nata nel novembre 2020 proprio in memoria del giovane scomparso a soli 39 anni dopo una lunga malattia, sta per celebrare la sua terza edizione.
Il 13 giugno, a partire dalle ore 20, infatti, allo Stadio Ernesto Breda di Sesto San Giovanni, è in programma un quadrangolare, per l’occasione dedicato alla memoria di Luigi Pizzochero, storico dirigente della Pro Sesto recentemente scomparso, che metterà, ancora una volta, il calcio al servizio della beneficenza.

Il Memorial “Francesco Martusciello”, che vedrà protagonisti in campo, e non solo, Rocker Tv, la Nazionale Agenti immobiliari, la Curva Vito Porro e la Pro Sesto 1913, servirà anche a raccogliere fondi per uno degli ultimi progetti di Mio Fratello Odv Onlus: al reparto di Chirurgia dell’Ospedale San Gerardo di Monza, due monitor portatili multiparametrici Edan Cod. X8, con display integrato touch screen, completi di carrelli roll-stand dedicati.
I DETTAGLI
La manifestazione del 13 giugno, che è patrocinata dal Comune di Sesto San Giovanni e avrà come speaker della serata Vera Spadini, giornalista della redazione di Sky Sport, non si limiterà al torneo calcistico benefico. Ci sarà, infatti, anche un “terzo tempo” con music selection e un ricordo di Luigi Pizzochero da parte della figlia Lara.

Tra i tanti ospiti che parteciperanno al Memorial “Francesco Martusciello” ci sono giornalisti, personaggi dello sport e dello spettacolo, musicisti. Da Gianluca Rossi (TeleLombardia) a Mario Riso (RockerTv – Netweek), da Benny Carbone (ex calciatore di Inter, Napoli, Torino) a Simone Barbato (Zelig), fino a Giovanni Frigo (Movida-Rezophonic), Paletta e Noise (Punkreas).
L’OBIETTIVO
“Per la nostra associazione la terza edizione del “Martusciello” assume, quest’anno, un sapore particolare” afferma Stefano Martini, presidente di Mio Fratello Odv, che è molto attiva con progetti di housing sociale per i pazienti oncologici e le loro famiglie ed iniziative a favore di alcuni Centri disabili diurni lombardi, dell’Ospedale di Vimercate prima e ora dell’Ospedale San Gerardo di Monza, sempre al seguito di Christian Cotsoglou, Specialista in Chirurgia oncologica dell’apparato digerente, rimasto legato alla memoria di Francesco Martusciello, di cui si è preso cura durante la lunga e fatale malattia.

“Si tratta, infatti, di un’edizione che rappresenta, a tutti gli effetti, un salto di qualità per la nostra realtà – continua Martini – non solo perché saremo ospiti di una società gloriosa come la Pro Sesto, che ringrazio, ma soprattutto per lo sforzo sostenuto al fine di equipaggiare il reparto di Chirurgia dell’Ospedale San Gerardo di Monza con due monitor portatili multiparametrici di ultima generazione“.
I COMMENTI
“Partecipare ad eventi con finalità benefica è sempre stato un privilegio, ma farlo conoscendo profondamente l’associazione e le persone che ne fanno parte, rende ancora più coinvolti e consapevoli” spiega Mario Riso, fondatore e capitano di Rocker Tv.
Soddisfazione per la partecipazione alla terza edizione del Memorial “Francesco Martusciello” arriva anche da Gerardo Gentile, Presidente Nazionale Agenti Immobiliari. “Dal 2004 giochiamo per raccogliere fondi a favore di cause nobili, specialmente per i più bisognosi e in particolare per i bambini – afferma – abbiamo sposato la finalità di questo torneo e poter contribuire all’acquisto di macchinari per l’Ospedale San Gerardo è per noi motivo di grande orgoglio“.
“La nostra partecipazione è ancora più entusiasta perché ci riempie di orgoglio pensare di poter ricordare Pizzo facendo del bene” chiarisce l’Associazione Curva Vito Porro. “Grazie al sostegno e all’aiuto di Mio Fratello e della Pro Sesto – conclude Lara Pizzochero – possiamo finalmente dire che, attraverso la cosa che mio papà amava di più, il calcio, sarà possibile dare un concreto aiuto alla lotta contro la malattia che, invece, l’ha portato via da noi”.