Che tempo fa |
Ambiente
/

Meteo weekend: ritorna il rischio nubifragi. Cosa dicono gli esperti

7 giugno 2024 | 14:47
Share0
Meteo weekend: ritorna il rischio nubifragi. Cosa dicono gli esperti

E’ la perturbazione numero 4 del mese.

Brianza. Il weekend dell’8 e 9 giugno si preannuncia come un contrasto climatico tra le regioni del Sud, immerse in un caldo torrido, e il Nord, dove il maltempo farà il suo ritorno con fenomeni anche intensi. Ecco cosa ci aspetta secondo le previsioni meteo fornite da Meteo.it.

“L’Anticiclone Nord-Africano, accompagnato da una massa d’aria molto calda di origine sub-tropicale, ha preso possesso del nostro Paese, portando condizioni di stabilità soprattutto al Sud e nelle Isole – fanno sapere gli esperti –  Queste condizioni perdureranno nei prossimi giorni al Sud, con temperature che potrebbero superare i 35 gradi in alcune zone della Sardegna sabato 8 giugno e domenica 9 giugno al Sud e in Sicilia. Tuttavia, l’assenza di piogge continuerà ad aggravare le già critiche condizioni di siccità.

LE PREVISIONI METEO DEL WEEKEND AL NORD

Nel Centro-Nord, invece, l’alta pressione darà segni di cedimento, soprattutto nelle regioni settentrionali, dove il sabato porterà un ritorno dell’instabilità sulle Alpi e nelle zone di pianura limitrofe. Gli esperti dicono: “Domenica, il cedimento dell’anticiclone darà spazio all’arrivo di una perturbazione, che colpirà soprattutto il Nord con fenomeni più diffusi e anche di forte intensità, come nubifragi e grandinate. Questi fenomeni si estenderanno dalle Alpi e dal Nord-Ovest verso il Triveneto e, a fine giornata, coinvolgeranno anche Emilia e Toscana.”

Le temperature saranno al di sopra della media ovunque, con rialzi più contenuti al Nord e punte di caldo intenso al Sud e in Sardegna, dove potrebbero superare i 35 gradi grazie ai moderati venti di Scirocco.

temporale-brianza-mb-12

Le previsioni per sabato 8 Giugno

Il cielo si presenterà soleggiato con qualche nuvola sparsa in Emilia Romagna, nelle regioni del Centro-Sud e sulle Isole maggiori. Al Nord, cielo parzialmente nuvoloso o nuvoloso con possibili rovesci al mattino tra Veneto ed Emilia. Nel pomeriggio, si svilupperanno rovesci e temporali sulle Alpi e Prealpi, con possibilità di coinvolgimento delle pianure circostanti.

Le previsioni per domenica 9 Giugno

La nuvolosità aumenterà al Centro-Nord, particolarmente compatta sulle Alpi, mentre si prevede un cielo sereno altrove. Piogge al mattino sulle Alpi occidentali e lombarde, seguite nel pomeriggio da rovesci e temporali sulle regioni settentrionali, tranne che in Romagna e sulle coste dell’alto Adriatico. In serata, i temporali saranno più diffusi e frequenti in gran parte del Nord e in Toscana.

Sono attesi fenomeni intensi con rischio di nubifragi, grandinate e raffiche di vento. Le temperature massime subiranno un calo nelle regioni colpite dal maltempo, mentre saranno in aumento al Sud e in Sicilia. Ventoso sui mari di ponente.