Monza, in Duomo grande festa per i 210 anni dei Carabinieri

Questa sera, la maestosa Piazza del Duomo a Monza si trasformerà in un palcoscenico di onore e memoria, ospitando la cerimonia del 210° Annuale di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri.
L’impegno dell’Arma nella provincia di Monza e della Brianza si è esplicato in molteplici forme, dall’attività di prevenzione e contrasto ai reati, all’attività di pronto intervento e di soccorso alle persone in difficoltà, alla diffusione della cultura della legalità. Notevole l’impegno nel settore della lotta alla criminalità, che ha dato luogo allo sviluppo di indagini complesse su contesti associativi di criminalità sia comune che mafiosa, in grado di smantellare sodalizi dediti alle truffe telematiche o agli anziani, di neutralizzare ingenti traffici di stupefacenti, o di individuare nuove forme di condizionamento dell’economia lecita poste in essere da soggetti contigui alla ‘ndrangheta. Sul fronte della violenza di genere, molto sentita dalla popolazione e di grande attualità e delicatezza, l’attività di polizia giudiziaria delle articolazioni locali dell’Arma nell’anno 2023 si è sviluppata nell’ambito di 415 procedimenti penali per reati commessi ai danni delle fasce deboli da “codice rosso”. Nei primi 5 mesi dell’anno in corso, questi ammontano già a 264. Si è provveduto anche a migliorare e potenziare gli strumenti di tutela delle vittime, favorendo l’allestimento di ambienti dedicati all’accoglienza e all’ascolto protetto presso le caserme, con il supporto e la collaborazione delle associazioni che operano nel settore. A questo si aggiunge il sensibile incremento dell’attività di controllo del territorio, che, nel 2023, ha consentito l’identificazione di oltre 133.000 persone e il controllo di più di 77.000 veicoli, con un incremento di oltre il 20% rispetto all’anno precedente.
(in foto: Monza festa dei Carabinieri)