Monza, lavoro nero e irregolarità: Polizia Locale al mercato rionale

In una mattinata di controlli serrati la Polizia Locale di Monza ha messo a segno un colpo importante nella lotta contro il lavoro nero.
In una mattinata di controlli serrati la Polizia Locale di Monza ha messo a segno un colpo importante nella lotta contro il lavoro nero. Il Nucleo Annonaria e Commercio ha condotto un’operazione al mercato rionale, scoprendo gravi irregolarità presso i banchi di vendita, che hanno portato a denunce e sanzioni.
Durante l’ispezione, gli agenti hanno individuato un banco di generi alimentari dove lavorava un addetto alla vendita, cittadino straniero, privo di regolare contratto e permesso di soggiorno. Una scoperta che ha rivelato una rete di illegalità nascosta tra le bancarelle del mercato, sotto gli occhi inconsapevoli dei clienti abituali.
[230359]
L’indagine
Gli agenti del Nucleo Annonaria e Commercio hanno deciso di intervenire con un blitz mirato, cogliendo sul fatto il lavoratore irregolare e procedendo immediatamente alla sua identificazione. La situazione è apparsa chiara: l’uomo era senza documenti in regola.
Il lavoratore è stato denunciato per la sua condizione irregolare sul territorio italiano, mentre il datore di lavoro è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per aver impiegato un lavoratore straniero privo di permesso di soggiorno. Reato previsto dal Testo Unico sull’Immigrazione (Dlgs. 286/98).
Scoperte ulteriori
L’ispezione non si è fermata qui. Gli agenti hanno scoperto anche violazioni amministrative legate alla gestione dell’attività commerciale, infrangendo il regolamento comunale dei mercati.
L’operazione odierna è solo l’inizio di una serie di controlli programmati nelle prossime settimane. La Polizia Locale di Monza è determinata a combattere il lavoro nero e a garantire che tutte le attività commerciali rispettino le normative vigenti.