inquinamento |
Ambiente
/
Attualità
/

A Monza monitoraggio serrato dell’aria in tempo reale

15 giugno 2024 | 08:59
Share0
A Monza monitoraggio serrato dell’aria in tempo reale
Largo Mazzini.

Cinque centraline tecnologiche in Largo Mazzini e altre zone della città forniranno i dati su situazione atmosferica, Pm10 e Pm2.5.

Monza sorvegliata speciale sulla qualità dell’aria. In città sta partendo un monitoraggio sulla qualità dell’aria che respirano i residenti che verrà effettuato in cinque zone tramite una serie di centraline che rileveranno i dati in tempo reale. Si tratta di una delle iniziative comprese nel progetto Smart city (appalto assegnato ad Acinque con A2A) che cuba 40 milioni di euro in una ventina d’anni e che passerà anche dalla riqualificazione dell’illuminazione pubblica, da un sistema di segnalazione digitale dei parcheggi liberi, e da altri elementi urbani, in un’ottica di transizione digitale. Le centraline, apparecchi poco più piccoli di una scatola di scarpe alimentate a pannelli solari , sono in via di installazione su una serie di lampioni. Da lì, la tecnologia moderna di cui sono provviste potrà raccontare a intervalli di 30 minuti una serie di dati tra i quali spicca la concentrazione degli agenti inquinanti principali come Pm2.5 e Pm10. Si tratta dei nemici pubblici numero 1 per Monza che nelle classifiche delle città italiane (ma non solo) ha più volte primeggiato per cattiva cattiva qualità dell’aria e persistenza del superamento dei limiti di concentrazione di questi agenti. D’altra parte la provincia è una delle più urbanizzate d’Italia, con un bollino nero nella classifica dello scorso anno dell’Ispra.
Le centraline saranno collocate in cinque aree messe a fuoco dall’Amministrazione comunale, con una serie di supporti, come le più sensibili rispetto al tema dell’inquinamento atmosferico. L’installazione è partita da Largo Mazzini, ma seguiranno Taccona-Baradello e l’incrocio via Adda-via Mameli, via Lecco-Cantore-Libertà, Cavallotti-Pellettier.

Gli esiti del monitoraggio forniranno una base solida all’Amministrazione comunale per la pianificazione di iniziative di correzione.