Attualità

Al via i lavori di riqualificazione di piazza Cambiaghi a Monza: nuovi spazi verdi e videosorveglianza

Il sindaco, Paolo Pilotto, accompagnato da mezza giunta ha tenuto a battesimo il cantiere.

sopralluogo piazza cambiaghi mb

Via libera ai lavori di riqualificazione dell’area Cambiaghi a Monza. Il sindaco, Paolo Pilotto, accompagnato da mezza giunta ha tenuto a battesimo il cantiere. Al termine dei lavori, cominciati in queste ore che dureranno fino a fine settembre, l’area sarà dotata di nuovi spazi verdi e di un sistema di video sorveglianza, mirato a dissuadere tutti coloro che in questi anni hanno scambiato l’area per una cloaca a cielo aperto. Non certo un bell’appellativo per una piazza considerata come un biglietto da visita del centro storico.

Gli interventi, che riguarderanno essenzialmente la pavimentazione, costeranno poco più di un milione di euro e in queste ore partiranno anche i lavori di sistemazione di piazza Bonatti, nel quartiere San Donato, e piazza D’Annunzio, nel rione San Rocco.

Durante il cantiere dell’area Cambiaghi saranno garantiti gli accessi agli uffici e alle abitazioni private con un sistema di transenne che prevede in corrispondenza della sede locale della Camera di commercio il mantenimento dell’uscita di sicurezza. In sostanza la piazza sarà completamente interdetta, portici compresi, e per eventuali spostamenti sarà possibile utilizzare via Cernuschi.

Il vai libera ai lavori, reso possibile grazie alla risoluzione dell’inghippo burocratico che aveva tenuto bloccato il recupero per 30 anni, prevede anche il trasloco del mercato del giovedì e del sabato in via Pelletier, che ritorneranno al loro posto finito l’intervento.

IL FUTURO INCERTO DEL PARCHEGGIO

Rimane da vedere che fine faranno i circa 100 posti auto del parcheggio. “Dobbiamo decidere e valutare la situazione – ha commentato il primo cittadino -. Dovremo discuterne con la società che li ha in gestione e vedere in che rapporti saremo”. Per essere chiari é alquanto probabile che i posteggi vegano cancellati del tutto.

La riqualificazione non coinvolgerà solo gli oltre sei mila metri quadrati della piazza, ma anche l’adiacente via Colombo. Resta da vedere che cosa succederà alla parte di piazza rimasta di proprietà privata a ridosso di via Azzone Visconti. “Il piano relativo alla precedente giunta prevede spazi commerciali e residenze – ha dichiarato l’assessore ai Lavori Pubblici, Marco Lamperti -. Tuttavia al momento in Comune non é stato depositato nulla”. Ovvero: la speranza dell’ammirazione é che quei metri quadrati non rendano vani tempo e soldi spesi per abbellire la piazza.

MBNews è anche su WhatsApp. Clicca qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato.
commenta