La Polizia di Stato incontra PizzAut: una serata di inclusione e sicurezza

26 giugno 2024 | 06:26
Share0
La Polizia di Stato incontra PizzAut: una serata di inclusione e sicurezza
La polizia con i ragazzi di Pizzaut

L’evento, svoltosi presso la sede in via Philips n. 12, ha visto la partecipazione di oltre 350 persone, tra cui numerosi bambini, visitatori e curiosi.

Una serata all’insegna dell’inclusione, della sicurezza e del divertimento ha avuto luogo sabato scorso, quando il personale della Polizia di Stato della Sezione di Polizia Stradale di Monza e della Brianza e della Questura ha incontrato PizzAut. L’evento, svoltosi presso la sede in via Philips n. 12, ha visto la partecipazione di oltre 350 persone, tra cui numerosi bambini, visitatori e curiosi.

monza polizia pizzaut

Un incontro per promuovere l’inclusione

L’incontro, iniziato alle ore 17, ha avuto come obiettivo principale creare un momento di avvicinamento e confronto tra i poliziotti e i ragazzi autistici che lavorano come pizzaioli e camerieri nella nota pizzeria. L’intento del fondatore di PizzAut, Nico Acampora, era di far capire ai suoi ragazzi che i poliziotti non sono solo uomini in divisa, ma amici e punti di riferimento, pronti ad aiutare in qualsiasi momento.

Attività e divertimento per tutti

La serata è stata arricchita da numerose attività pensate per grandi e piccoli. I bambini, entusiasti di interagire con gli agenti, hanno avuto l’opportunità di salire sulle auto della Polizia e giocare su una pista allestita al centro del piazzale, completa di segnaletica stradale e semafori. Gli agenti della Polizia Stradale hanno spiegato le regole fondamentali per la circolazione su strada, rendendo l’apprendimento divertente e coinvolgente.

Gli appassionati di serie crime hanno potuto avvicinarsi al mondo della polizia scientifica. Il personale del Gabinetto Provinciale della Questura di Monza e della Brianza ha allestito una scena del crimine, mostrando gli strumenti utilizzati durante i sopralluoghi e spiegando le tecniche di rilevamento delle impronte e delle tracce del reato.

monza polizia pizzaut

Educazione stradale e sicurezza

Per il pubblico adulto, l’evento ha offerto momenti di educazione stradale. I partecipanti hanno potuto provare il “tappeto dell’ebbrezza”, indossando occhiali speciali per simulare la guida sotto l’effetto di alcol e stupefacenti, sensibilizzando così sui pericoli di tali comportamenti.

A fare da sfondo alla serata c’era l’immancabile pullman azzurro della Polizia di Stato, che ha creato momenti di incontro con grandi e piccini mostrando video e messaggi istituzionali per la prevenzione degli incidenti alla guida. Gli appassionati di motori hanno potuto ammirare l’esposizione di mezzi in uso alla Polizia, come l’Alfa Tonale e la Skoda Superb, insieme a storiche auto come l’Alfasud e la popolare Alfetta.

monza polizia pizzaut

Un impegno per l’inclusione

La serata con PizzAut è stata un successo sotto ogni punto di vista, dimostrando come la collaborazione tra istituzioni e associazioni possa creare momenti di inclusione e sensibilizzazione, avvicinando la comunità e rafforzando i legami tra cittadini e forze dell’ordine. Un evento che ha lasciato un segno positivo e che ha contribuito a promuovere un messaggio di amicizia, sicurezza e inclusione per tutti.

monza polizia pizzaut
monza polizia pizzaut