Monza-Resegone 2024, la premiazione della 62ª edizione tra successi ed emozioni

La 62ªedizione della Monza-Resegone ha celebrato i suoi vincitori e i suoi migliori atleti nella serata di premiazione di venerdì 28 giugno, in piazza Roma, alla presenza delle istituzioni, dei tanti sostenitori e del presidente della Società Alpinisti Monzesi, Enrico Dell’Orto.
Monza. Dopo una notte di fatiche ed emozioni, quella tra il 22 e il 23 giugno, all’inseguimento tappa dopo tappa dell’agognato traguardo di Capanna Monza sul Resegone, è tempo di riconoscimenti. La 62ªedizione della Monza-Resegone ha celebrato i suoi vincitori e i suoi migliori atleti nella serata di premiazione di venerdì 28 giugno, in piazza Roma.
Un anno importante il 2024 per la storica competizione organizzata dalla Società Alpinisti Monzesi. E non solo per gli oltre 900 atleti in gara ma anche e soprattutto per le cento candeline spente da quel 1924 quando tutto ebbe inizio. Evento che gli organizzatori, insieme al presidente della Società Alpinisti Monzesi, Enrico Dell’Orto e alle istituzioni, hanno celebrato sul palco, con una torta dedicata.

Soddisfatti gli organizzatori per un’edizione che ha visto tanti partecipanti in corsa e il successo della nuova modalità in aggiunta alla classica, la ‘Relay’, una staffetta a squadre nella quale tre atleti si sono dati il cambio, percorrendo rispettivamente 15,3 km (da Monza a Osnago), 15,7 Km (da Osnago a Olginate) ed infine i 12,2 Km che separano Olginate dal Rifugio Capanna Alpinisti Monzesi. Modalità che, nella voce del presidente Dell’Orto, molto probabilmente sarà riconfermata anche l’anno prossimo.

I premiati della modalità Classica
La tradizionale corsa a terzetti ha visto il trionfo del The Running Club di Luino, che ha conquistato la vetta con un impressionante tempo di 03:09:57 (Roberto Patuzzo: 00:46:13, Davide Perego: 00:46:09, Andrea Soffientini: 00:51:23).

Sul secondo gradino del podio è salito l’ASD Go Market di Molteno, che ha completato la gara in 03:24:49 (Dario Rigonelli: 00:46:09, Stefano Tavola: 00:49:40, Stefano Villa: 01:02:00).

A chiudere il podio, la squadra Autocogliati A di Lecco, che ha tagliato il traguardo in 03:28:37 (Cristiano Magni: 00:49:07, Andrea Gandini: 00:53:06, Marco Redaelli: 00:57:24).

Subito dopo i primi tre, la Gabetti Monza Sempredicorsa di Monza ha ottenuto il 4° posto con un tempo di 03:46:37 (Andrea Mannarino: 01:03:00, Gabriele Manazzale: 00:50:37, Lorenzo Lotti: 00:50:00).

Seguita al 5° dalla Affari&Sport A di Villasanta in 03:48:10 (Mauro Civati: 00:51:00, Luca Civati: 01:00:10, Daniele Galiero: 01:06:01).

Al 6°, la Polisportiva Moving Fornaio di Lissone ha registrato 03:51:53 (Eleonora Gardelli: 00:56:20, Paolo Gelosa: 00:55:33, Marco Scanziani: 01:00:00).

Mentre al 7° I Dolci di Ivan A di Briosco hanno completato la gara in 03:57:33 (Luca Bellardo: 00:56:02, Andrea Pedoto: 01:01:31, Davide Cesari: 01:04:00).

L’Aries Como Athletic Team ha chiuso in 03:59:22 all’8° posto (Matteo Restani: 01:00:43, Stefano Russo: 00:59:42, Lorenzo Fasana: 00:58:55).

Al 9° posto Missultini Como con 03:59:24 (Alexandru Comarnitchi: 01:00:50, Paolo Frigerio: 00:59:34, Simone Gilardi: 00:58:10).

10ª posizione per il team Df Sport Specialist Uragani di Barzanò, nonchè prima classificato femminile, che ha tagliato il traguardo in 03:59:47 (Ilaria Bergaglio: 01:01:09, Serena Natolini: 00:58:38, Francesca Pretto: 00:58:52).

I premiati della modalità Relay
Nella gara Relay, il primo posto è stato conquistato da Affari&Sport/Metaltherm di Villasanta con un tempo di 02:43:37 (Antonino Lollo: 00:49:48, Diego Testa: 00:51:55, Filippo Ba: 01:01:54). Seguono l’ASD Daini Carate Brianza in 02:56:27 (Matteo Villarosa: 00:55:19, Lorenzo Maggioni: 00:57:39, Francesco Canclini: 01:03:30) e la Polisportiva Moving Fit Therapy Tecnology di Lissone in 02:58:12 (Giovanni Brattoli: 00:56:28, Andrea Giacomo Secchiero: 00:52:27, Giuseppe Hernis: 01:09:17).

Al quarto posto si è classificata la 3Asen Fisiorun.it di Lecco con un tempo di 03:00:09 (Michele Bottone: 00:55:14, Renzo Alessandro Raimondi: 00:58:28, Mattia Moro: 01:06:28), mentre il quinto posto è andato a Enervit Affari & Sport di Villasanta in 03:01:48 (Manfredi Francesca Malnati: 00:59:11, Stefano Tettamanti: 00:55:33, Mattia Grifa: 01:07:05). Il sesto posto è stato ottenuto da Mb Runners di Monza con 03:09:02 (Matteo Burburan: 00:51:03, Dario Ciardelli: 00:58:06, Christian Dell’Agosto: 01:19:55).
Chiudono la classifica delle prime dieci posizioni lo Studio Termotecnico Carissimi di Bergamo con 03:11:06 (Sabrina Passoni: 01:01:59, Michael Cappello: 01:00:22, Matteo Mantua: 01:08:46), i Runners Desio A con 03:11:14 (Christian Aprile: 00:56:02, Simone Secchi: 00:56:14, Pasquale Affinito: 01:18:59), la Capanna Monza di Lecco con 03:11:21 (Marco Pennati: 00:57:12, Andrea Gandolfi: 01:05:58, Paolo Brigatti: 01:08:12) e i Cavalli Pazzi di Merate con 03:12:32 (Andrea Enrico Panzeri: 00:59:34, Massimo Mandelli: 01:08:41, Nicola Castellazzi: 01:04:18).