6 GIUGNO |
Cultura
/

Monza celebra San Gerardo: 850 anni di devozione e storia

5 giugno 2024 | 09:25
Share0
Monza celebra San Gerardo: 850 anni di devozione e storia

Domani, giovedì 6 giugno al via le celebrazioni per onorare la memoria del Santo e coinvolgere la comunità.

Oggi, giovedì 6 giugno, Monza festeggia l’850° anniversario di San Gerardo, copatrono della città. Le celebrazioni, organizzate grazie alla collaborazioni fra più enti ed associazioni in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, offrono una serie di eventi per onorare la memoria del Santo e coinvolgere la comunità. Il programma è ricco e le tradizioni ancora una volta saranno valorizzate.

“Onorare la devozione e il vissuto religioso della città significa anche riconoscere gli elementi storici e di identità di Monza, aiuta a condividere tradizioni e prassi, a farle conoscere alle nuove generazioni e ai tanti nuovi cittadini che Monza accoglie ogni anno – spiega il Sindaco. – Rischiamo infatti di leggere la città come immobile e invece negli ultimi anni, ogni anno, solo dai diversi Comuni d’Italia sono arrivate alcune migliaia di persone.  Anche per questo partecipiamo volentieri al fitto programma di appuntamenti religiosi, culturali e popolari organizzati in collaborazione con le numerose e vivaci Associazioni coinvolte”.

La statua del Santo nel Lambro Come da tradizione, la statua di San Gerardo sarà adagiata nel fiume Lambro, all’altezza dell’Oasi di San Gerardino, e rimarrà ancorata alla riva per tutta la giornata. Questo suggestivo rito è un momento atteso da molti fedeli e cittadini, che vedono in questa tradizione un simbolo di devozione e continuità.

La celebrazione liturgica Alle ore 10.30, presso la Parrocchia di San Gerardo, si terrà la S. Messa, con la partecipazione del Sindaco e del Gonfalone Comunale. Durante la celebrazione, verranno offerti i tradizionali ceri votivi in memoria del Santo, un gesto simbolico che rinnova ogni anno la devozione della città verso il suo copatrono.

ciliegie sagra san gerardo mb

La sagra delle ciliegie Via San Gerardo e Largo Carlo Esterle ospiteranno la consueta sagra delle ciliegie, con vendita di prodotti enogastronomici e artigianali. Questo evento rappresenta un’opportunità per gustare le delizie locali e immergersi nell’atmosfera festosa che caratterizza le celebrazioni di San Gerardo.

Visita guidata ai Musei Civici Alle ore 21, i Musei Civici organizzano una speciale visita guidata in onore del Santo. Un solo celebre quadro, analizzato con attenzione, permetterà ai visitatori di conoscere la vita, la morte e i miracoli di San Gerardo, offrendo uno sguardo approfondito sulla città medievale di Monza. La visita dura circa un’ora e mezza e ha un costo di € 6 a persona (€ 4 per persone con disabilità, gratuità per un accompagnatore).

Mostra “La santità sulle rive del Lambro” Dal 7 al 16 giugno, la Galleria Civica di via Camperio, 1 ospiterà una mostra-concorso dedicata a San Gerardo dei Tintori, realizzata per l’Anno Santo Gerardiano. La mostra celebra due importanti anniversari: l’850° anniversario della «Conventio» e i 400 anni dalla traslazione delle spoglie del Santo. Le arti figurative offrono un’occasione unica per conoscere il Santo, non solo per la sua importanza religiosa, ma anche per il suo valore storico e civile. La premiazione dei vincitori si terrà domenica 16 giugno alle ore 18.00.

san gerardo monza mb

Lo stendardo alla “parlera” Dall’antica parlera dell’Arengario pende uno stendardo con l’effigie di San Gerardo, in onore dell’anno gerardiano. Questo simbolo visibile a tutti i passanti sottolinea l’importanza delle celebrazioni per la comunità.

Rievocazione Storica Sabato 8 giugno si terrà la 43° Rievocazione Storica, dedicata specificamente a San Gerardo. Il tema di quest’anno è “1174-2024 Nell’Ospedale di Gerardo 850 anni di cure e devozione”, un omaggio al lungo percorso di assistenza e cura iniziato dal Santo.