Questioni da risolvere

“Piazza Cambiaghi senza più parcheggi?” Ecco cosa ne pensano i consiglieri di opposizione

La riqualificazione di Piazza Cambiaghi potrebbe portare alla sparizione dei parcheggi di superfice. Decine di posti auto.

piazza cambiaghi mb

Monza parcheggi di piazza Cambiaghi – Il progetto di riqualificazione di Piazza Cambiaghi a Monza ha acceso il dibattito tra i politici locali, soprattutto sul destino dei parcheggi nell’area. Mentre l’amministrazione guidata dal sindaco Paolo Pilotto procede nel progetto di trasformazione della piazza in un’oasi verde con sistema di videosorveglianza, di fatto togliendo decine di posti auto di superficie che sono da sempre utilizzati dai cittadini e dai commercianti.  Alcuni esponenti politici esprimono posizioni molto critiche rispetto a questo progetto.

PARCHEGGI PIAZZA CAMBIAGHI: UN PROBLEMA CHE DURA DA DUE DECENNI

“Se avessimo agito come ha agito l’attuale amministrazione, anche noi avremmo chiuso l’accordo da tempo”. Lapidario il commento di Dario Allevi, ex sindaco di Monza. “durante il nostro mandato c’eravamo prefissati di chiudere questo contenzioso ventennale. Eravamo vicinissimi all’accordo, ma mancava un pezzo. I parcheggi. Piazza Cambiaghi era usata come parcheggio selvaggio, soprattutto nei fine settimana. Noi volevamo che rimanessero 150, 200 posti auto, per rendere l’area usufruibile ma ordinata. Il privato però non ci voleva sentire – dichiara a MBNews – Togliere i parcheggi ha solo un effetto: creare un grave danno ai cittadini ma anche a tutto il tessuto commerciale. Quello che davvero non comprendo è questa battaglia ideologica all’uso della macchina. La considerano un nemico da sconfiggere. ”

Decisamente di opinione opposta, il consigliere Tullio Parrella (Azione) che invece appoggia pienamente il progetto firmato dal binomio Lamperti-Pilotto: “già che è stata chiusa una ferita che dura da 20 anni è già un grande passo avanti – commenta – siamo abituati troppo bene alla macchina, quando invece bisognerebbe cambiare mentalità imparando ad usare di più mezzi pubblici, bici e anche le proprie gambe. E’ la teoria del cane che si morde la coda: tutti vogliono usare l’auto, ma poi si lamentano che c’è traffico, che l’aria è inquinata e che non si trova mai parcheggio. Se si dovesse ragionare così, Monza, come altre città, dovrebbero trasformarsi in grandi parcheggi per dare posto a tutti”.

PARCHEGGI SÌ  O PARCHEGGI NO?

Alla nostra redazione arrivano anche i commenti di Martina Sassoli (Gruppo Misto) e del consigliere Paolo Piffer. Entrambi contestano la scelta dell’amministrazione.

“Recentemente è stata modificata la convenzione con la società proprietaria dell’area e gestore del parcheggio sotterraneo. In questa convenzione, nulla è stato detto relativamente ai rapporti economici con l’ente – spiega Sassoli – questo rileva molto, dal momento che se sparissero i parcheggi di superficie, non solo Monzamobilità avrebbe incassi azzerati, ma ovviamente il beneficio economico andrebbe tutto al privato che gestisce gli unici parcheggi che rimarrebbero, cioè quelli interrati”.

Per Piffer, la scelta del sindaco Pilotto andrà a gravare su una situazione già problematica della città:  “quella piazza aveva assolutamente bisogno di essere sistemata, decine di anziani ogni anno si facevano male. Quindi bene. Mi lasciano perplesso però almeno un paio di cose – dichiara ad MBNews – È possibile che ancora non si sia decisa la nuova destinazione d’uso della piazza? Come si può intervenire senza sapere quale funzione avrà? Pare che verranno tolti i parcheggi, anche se l’amministrazione non ha il coraggio di dirlo espressamente. La situazione parcheggi a Monza è già tragica, non mi sembra una buona idea quella di ridurne ulteriormente il numero – conclude – Senza contare che questa operazione comporterà la realizzazione dell’ennesima palazzina privata. Insomma, quella che in questi giorni viene raccontata da alcuni come una grande vittoria in realtà è un’operazione che avvantaggerà molto il privato a discapito dei cittadini che subiranno molti disagi”.

MBNews è anche su WhatsApp. Clicca qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato.
commenta