Intervista

Parcheggi piazza Cambiaghi. Confcommercio: “linfa vitale per le attività”

MBNews ha intervistato Domenico Riga, presidente dell'Unione Commercianti di Monza

domenico riga confcommercio
Domenico Riga

Monza. E’ un deciso pollice in giù quello di Domenico Riga, presidente dell’Unione Commercianti di Monza sulla questione dei parcheggi di piazza Cambiaghi: “linfa vitale per la sopravvivenza delle attività commerciali”, ha detto. Il dibattito si è acceso subito dopo il via ai lavori di riqualificazione dell’area: un investimento da parte dell’amministrazione pari a poco più di un milione di euro. Seppur tutti concordi sul fatto che piazza Cambiaghi avesse urgente bisogno di essere rimessa a nuovo, qualche perplessità è nata sul futuro incerto dei parcheggi: circa un centinaio di posti auto che, molto probabilmente, spariranno. Sulla questione si sono già espressi molti esponenti politici (qui potete leggere i loro commenti) che hanno espresso il loro disappunto facendo luce sui tanti disagi che questa scelta porterà ai cittadini. Non solo. A farne le spese, saranno anche le attività commerciali della zona. MBNews quindi ha interpellato sulla questione anche il presidente dell’Unione Commercianti di Monza, Domenico Riga.

piazza cambiaghi mb

PIAZZA CAMBIAGHI: UNA STORIA LUNGA VENT’ANNI

La storica Piazza Cambiaghi si trova al centro di una controversia che interessa non solo la vita quotidiana dei residenti (e non), ma anche le attività commerciali della zona. “L’accordo tra privati e Pubblica Amministrazione degli anni ’90 stabilì che l’area fosse destinata a uso mercatale, una vocazione che ha resistito nel corso degli anni nonostante i cambiamenti urbanistici e infrastrutturali – spiega Riga – L’arrivo dei primi anni duemila ha visto il via ai lavori per la costruzione di un parcheggio interrato in Piazza Trento e Trieste, sacrificando ben 168 posti auto in superficie. Per mitigare questa perdita cruciale, l’allora Sindaco Michele Faglia si accordò con il proprietario della Piazza Cambiaghi per utilizzare temporaneamente un’area in superficie, garantendo così la continuità dei parcheggi sino al termine dei lavori”

E continua: “Quest’ultima premessa è doverosa per significare che comunque anche quando furono terminati i lavori i posti auto che avrebbero dovuti essere a scadenza, almeno sino al completamento del parking, le diverse Amministrazioni, in accordo col privato, rendendosi conto della vitale importanza che hanno i parcheggi  per la sopravvivenza del commercio e per i residenti del centro cittadino continuarono a prorogare sino ad oggi la presenza del parcheggio in superficie in piazza Cambiaghi”.

Parcheggi piazza Cambiaghi. Confcommercio: “toglierli? Un grosso spreco”

Domenigo Riga esprime con fermezza la sua opinione: “La posizione di Confcommercio è certamente quella di fare il possibile per non perdere neanche un posto auto. Il parcheggio in superficie di area Cambiaghi è linfa vitale per la sopravvivenza delle attività commerciali che si affacciano
nell’area dei Mulini come anche l’asse Vittorio Emanuele, oltre a beneficio dei residenti – afferma
Confcommercio è contraria a qualsiasi sottrazione di parcheggi sino a che non si è in grado di garantire e avere predisposto nuovi parcheggi in struttura di prossimità al centro, a Nord in viale Petrarca,
a Nord-Ovest area via Pelletier, oltre il potenziamento del Trasporto Pubblico Locale”.

E conclude: “Riteniamo che far diventare il centro di Monza alla pari di un bel salotto che però non può essere utilizzato è un grosso spreco sia di risorse che di economia delle Imprese. Bisogna usare buon senso , meno ideologia e trovare soluzioni condivise”.

MBNews è anche su WhatsApp. Clicca qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato.
commenta