Primo soccorso, materia scolastica obbligatoria. La petizione di Salvagente Italia

Le statistiche parlano chiaro: molti decessi infantili potrebbero essere evitati se solo gli adulti fossero adeguatamente formati su come agire in situazioni di emergenza.
Monza. Ogni anno troppi bambini perdono la vita a causa di incidenti che potrebbero essere facilmente prevenuti con una corretta formazione di primo soccorso. Ed è per questo che, Mirko Damascopresidente di Salvagente Italia, ha deciso di attivare una petizione online per rendere il primo soccorso materia scolastica obbligatoria. “Continuano a morire bambini perché gli adulti non sono formati”, dichiara.
Ingoia accidentalmente un tappo e muore soffocata
L’ultima tragedia risale a qualche settimana fa. La vittima un bimba di un anno e mezzo, di Venezia, che accidentalmente ha ingerito un tappo di plastica. Per lei nulla da fare. Da quest’ultimo incidente, Mirko Damasco, è partito con la sua campagna online che, dal 2 giugno ad oggi, ha già raccolto oltre 10mila firme (l’obiettivo è di 15mila, ndr).
Primo soccorso materia scolastica
Le statistiche parlano chiaro: molti decessi infantili potrebbero essere evitati se solo gli adulti fossero adeguatamente formati su come agire in situazioni di emergenza. Salvagente Italia, con la sua campagna, vuole cambiare questa situazione. La loro missione è quella di garantire che tutti, dai futuri genitori agli operatori scolastici, abbiano le competenze necessarie per intervenire efficacemente in caso di emergenza.
” Vogliamo che i corsi di prevenzione e primo soccorso, compresa la disostruzione, siano obbligatori nei corsi pre parto e per chi lavora con i bambini”, sottolinea Damasco.
La petizione di Salvagente Italia chiede l’introduzione obbligatoria di corsi di primo soccorso e disostruzione in due ambiti principali:
1. Corsi Pre Parto: Educare i futuri genitori su come affrontare situazioni di emergenza fin dai primi istanti di vita del bambino.
2. Operatori Scolastici e Professionisti dell’Infanzia: Garantire che chiunque lavori a stretto contatto con i bambini, come insegnanti e assistenti, sia adeguatamente formato.
Petizione online: servono 15mila firme
Un aspetto cruciale della petizione è l’introduzione del primo soccorso come materia scolastica obbligatoria. In molti paesi, infatti, questa è già una realtà consolidata. Bambini e ragazzi vengono formati fin da piccoli su come comportarsi in caso di emergenza, acquisendo competenze che possono salvare vite umane.
Salvagente Italia sostiene che l’Italia non debba essere da meno. Integrare il primo soccorso nel curriculum scolastico significherebbe preparare una generazione di cittadini più consapevoli e pronti ad affrontare situazioni di crisi con calma e competenza.
L’appello del presidente di Salvagente Italia: “Firmate questa petizione per salvare vite umane!”. Qui tutte le info.