Terremoto Campi Flegrei: la Protezione Civile di Monza in missione per valutare l’agibilità degli edifici

Il Responsabile dell’Ufficio della Protezione Civile di Monza, Mario Stevanin, è in missione a Pozzuoli presso i Campi Flegrei fino al 15 giugno, insieme ad altri colleghi delle Pubbliche Amministrazioni della Lombardia
Il Responsabile dell’Ufficio della Protezione Civile di Monza, Mario Stevanin, è in missione a Pozzuoli presso i Campi Flegrei fino al 15 giugno, insieme ad altri colleghi delle Pubbliche Amministrazioni della Lombardia. L’obiettivo della missione è contribuire alla valutazione dell’agibilità degli edifici nell’area, recentemente colpita da un’emergenza post-sismica.
La missione e le competenze richieste
Questa trasferta risponde a una richiesta del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile che ha sollecitato le Regioni a inviare personale qualificato per svolgere l’attività di “agibilitatore”. Gli agibilitatori sono professionisti addestrati per valutare l’integrità e la sicurezza degli edifici dopo eventi sismici. In Italia, dal 2015, questa valutazione viene effettuata attraverso specifiche schede denominate “AEDES” (Agibilità e Danno nell’Emergenza Sismica). Queste schede consentono di rilevare le caratteristiche strutturali degli edifici, il danno subito e il grado di agibilità.

Metodo di valutazione
La valutazione di agibilità viene eseguita da personale che ha completato il corso di formazione per valutatori AEDES, come stabilito dal codice della Protezione Civile. La procedura prevede un’analisi visiva e la raccolta di informazioni facilmente accessibili per formulare un giudizio esperto in tempi brevi. Questo metodo garantisce che le valutazioni siano accurate e rapide, permettendo una risposta efficiente nelle fasi critiche post-sisma.
Il contributo di Monza
Il Comune di Monza dispone di un ufficio di Protezione Civile che, in situazioni di emergenza, può fornire personale qualificato per supportare altre città colpite da sismi. Mario Stevanin, il membro inviato in missione, ha partecipato a numerose esercitazioni e missioni di emergenza in passato. Oltre alla recente partecipazione all’esercitazione EXE.LOMB.EST 2023, ha prestato servizio in occasioni significative come i terremoti del 2009, 2012 e 2016.
L’importanza della collaborazione
“Data la delicata situazione dell’area dei Campi Flegrei dopo gli episodi sismici degli ultimi mesi – afferma il Sindaco Paolo Pilotto – siamo felici come Amministrazione di poter collaborare e contribuire alla fase di verifica dei danni in modo concreto mettendo in campo l’esperienza e le competenze che il Comune di Monza, con il proprio personale, ha da offrire. La solidarietà tra Comuni è un segno importante dello stretto legame connettivo che i Comuni rappresentano per la nostra Repubblica”.