Protezione Civile Vimercate: ricerca persone con i cani e torri faro

Esercitazione di Protezione Civile nella zona di Cascina Cavallera, nella serata di oggi, 15 giugno. Impegnati 43 volontari e 19 mezzi.
Sabato sera di lavoro nel Parco della Cavallera per la Protezione Civile di Vimercate. Oggi, 15 giugno, il nucleo comunale opererà in notturna, dalle ore 20 fino alla una di domani con un’esercitazione nella zona di Cascina Cavallera e lungo il tratto di via della Santa e Strada comunale Cascina Pignone.
Lo ha annunciato l’Amministrazione comunale di Vimercate attraverso i canali istituzionali fornendo in anticipo una spiegazione le operazioni d’emergenza che questa sera i cittadini potrebbero notare nella zona. L’esercitazione vede impegnato il Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile di Vimercate in collaborazione con i Volontari di AVPC Rio Vallone, AVPC Camparada, AVPC Cavenago, AVPC Lomagna e i Gruppi di Roncello, Usmate Velate e Cornate D’Adda.
COSA SUCCEDERA’ A VIMERCATE DURANTE L’ESERCITAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE
Cosa succederà di preciso durante l’esercitazione di Protezione Civile a Vimercate? “Lo scenario di esercitazione prevede la simulazione di scenari d’emergenza – spiega il Comune – illuminazione dell’area operativa con torri faro, ricerca di persone con cani in condizione notturna e intervento per antincendio boschivo in notturna (senza accensione di fuochi)”. Per il coordinamento delle operazioni, è allestita una postazione di sala comando, con segreteria e comunicazioni radio, presso la sede del Gruppo di Vimercate, in via Damiano Chiesa.
Nell’esercitazione sono impegnati 43 volontari (di cui un gruppo cinofili) e 19 automezzi (di cui 6 auto civili accreditate). Una volta completato l’assembramento di mezzi e uomini, l’esercitazione sul campo inizierà alle ore 22.00 circa.