Redbox festa dei 30 anni: family fun Day e regala al Pianeta un nuovo bosco

“Il traguardo dei nostri 30 anni di attività ci è sembrata l’occasione giusta per avviare un progetto green”
Aria di festa nella sede di Megafactory di Redbox, azienda rinomata per la produzione di packaging e materiali POP innovativi. Per celebrare 30 anni di attività è stato organizzato un Family Fun Day. Per l’occasione, l’ampio giardino della sede si è decisamente trasformato: gonfiabili per i più piccoli, pista di go-kart, photo booth e animazione hanno dato vita ad una giornata che ha riunito i dipendenti di tutte le sedi, comprese quelle della Lombardia (in Brianza c’è una sede a Mezzago), insieme alle loro famiglie.
Una giornata iniziata col tour nello stabilimento di via Laurentina a Pomezia, grazie al quale anche i più piccoli hanno potuto finalmente vedere il luogo di lavoro di mamma o papà. Un giro partito dal reparto progettazione, dove gli oltre 15 designer ideano ogni giorno packaging innovativi ed espositori per i mercati più vari. A seguire il trasferimento in Megafactory per il pranzo e i giochi di team building, che hanno regalato risate e divertimento agli oltre 300 partecipanti.
Alla fine della mattinata, la famiglia Meuti ha voluto ripercorrere alcune tappe di questi 30 anni sul palco, prima con un discorso di Diego Meuti, seguito dalla madre Odilla Locatelli e dal padre, fondatore di Redbox, Berardino Meuti. Quest’ultimo ha poi speso delle parole commoventi per tutti i collaboratori che gli stanno accanto da 10, 20 e 30 anni, consegnando loro dei riconoscimenti.
Sul palco sono intervenute anche l’Assessore al Bilancio di Ardea, Emanuela Ferrante, insieme al Vice Sindaco di Pomezia, Giada Bardi. Entrambe hanno riconosciuto alla famiglia Meuti il merito di aver sempre investito sul territorio, sia per il numero di risorse impiegate sia per le azioni di sostenibilità fatte nel tempo. L’ultima, in senso temporale, la messa a dimora di 815 nuove piante, tra alberi e arbusti, su un terreno di proprietà dell’azienda. Un progetto di forestazione che è iniziato qualche mese fa e proseguirà per altri 2 anni fino ad arrivare alla piantumazione di 3.000 piante. L’iniziativa rientra in Mosaico Verde, la campagna nazionale per la forestazione di aree verdi, il recupero degli ecosistemi e la rigenerazione ambientale, promossa da AzzeroCO2 e Legambiente con lo scopo di restaurare parte del patrimonio naturale andato perduto e innestare un cambiamento positivo nel tessuto ecologico del territorio.

“Il traguardo dei nostri 30 anni di attività ci è sembrata l’occasione giusta per avviare un progetto green a cui pensavamo da tempo, che coinvolgesse il nostro territorio, partendo proprio dal nostro stabilimento – ha dichiarato Diego Meuti, AD Redbox -. Il tema della forestazione è inoltre correlato anche al nostro business, in quanto quotidianamente lavoriamo la fibra di carta, che è tra le materie prime più riciclate. In ottica di sostenibilità abbiamo infatti scelto di utilizzare per le nostre produzioni solo carte certificate, provenienti da foreste gestite in modo responsabile. Per rendere partecipi di questa iniziativa tutti i nostri collaboratori – ha concluso – abbiamo deciso di illustrare il progetto durante il Family Day che abbiamo organizzato per celebrare questi 30 anni”.
L’obiettivo, dopo la prima piantumazione nella Megafactory Redbox, nel comune di Ardea, è quello di portare questo contributo anche nella provincia di Monza Brianza, possibilmente a Mezzago, dove da 10 anni è presente quello che è stato il primo stabilimento produttivo Redbox al nord Italia. Uno scopo nobile, insomma: creare, con il tempo, un piccolo bosco che fungerà da polmone verde per la zona e contribuirà a mitigare le emissioni inquinanti. (leggi anche quando Redbox ha donato dispositivi medici all’ospedale di Vimercate)
