
Sono giorni speciali per Palazzo Reale di Milano e la Villa Reale di Monza: l’Associazione Europea delle Residenze Reali ha accolto favorevolmente la candidatura e la proposta di realizzare l’Assemblea generale annuale in Italia.
Riflettori puntati a Monza sulla Villa Reale che con Palazzao Reale di Milano per tre giorni – 5,6,7 giugno – ospitereranno l’assemblea generale delle Residenze Reali europee. L’iniziativa fra l’altro sottolinea l’importanza del sistema integrato che si vuole creare fra Palazzo Reale di Milano e la Reggia di Monza, residenza estiva dei re.
IL PROGRAMMA
Mercoledì 5 giugno: Palazzo Reale di Milano farà da cornice alla sessione di lavoro dell’Assemblea Generale, accogliendo 51 partecipanti provenienti da 31 istituzioni differenti di 14 paesi europei. Questa giornata sarà dedicata agli aspetti istituzionali dell’incontro.
Giovedì 6 giugno: Dopo aver concluso l’intera giornata milanese, i rappresentanti delle Residenze Reali d’Europa parteciperanno a un programma culturale alla scoperta dei tesori artistici e culturali del territorio brianteo. Grazie a un treno storico messo a disposizione dalla Fondazione Ferrovie dello Stato, i delegati verranno trasferiti a Monza per una visita culturale.
Venerdì 7 giugno il “Grand Tour“ si concluderà a Villa Carlotta sul lago di Como.
IL TOUR CULTURALE MONZESE
A Monza, il programma include visite al Duomo di Monza, alla Cappella della Corona Ferrea e al relativo museo, nonché alla Cappella Espiatoria e alla Reggia di Monza. Oltre agli spazi museali, i partecipanti avranno l’onore di inaugurare la mostra itinerante “La Reggia viaggiante” nell’ala Sud della Villa Reale. La mostra offre un excursus fotografico dedicato al sontuoso Treno reale che un tempo scortava i sovrani italiani e i loro illustri ospiti. Armonia, raffinatezza ed eleganza caratterizzano gli ambienti interni del treno, che rappresentano nobilissime opere d’arte frutto di rimandi classici e nuove tecniche ornamentali. La mostra “La Reggia viaggiante” sarà aperta al pubblico della Reggia di Monza e di Palazzo Reale fino al 30 giugno 2024, con due corner dedicati nelle Sale Ferroviarie Reali. Nel pomeriggio, il trenino la freccia del Parco accompagnerà i rappresentati delle Residenze Reali Europee in un tour alla scoperta delle componenti architettoniche, paesaggistiche e monumentali del compendio dei Giardini Reali e Parco di Monza.