Le dichiarazioni |
Elezioni
/
Politica
/

Risultati elezioni europee: i commenti e le reazioni dei politici brianzoli

10 giugno 2024 | 11:07
Share0
Risultati elezioni europee: i commenti e le reazioni dei politici brianzoli
Fabrizio Sala

A conti fatti, arrivano anche i primi commenti via social dei risultati delle elezioni europee 2024

Elezioni Europee. Si è svolto questa notte lo scrutinio per il rinnovo del parlamento europeo (leggi qui l’articolo con tutte i dati e le preferenze della Brianza) e, a conti fatti, arrivano ovviamente anche i primi commenti. Si dice soddisfatto dei risultati, Andrea Monti, sindaco di Lazzate, che in un post sulla sua pagina facebook, fa sapere: “In attesa dello spoglio delle comunali, dove facciamo il tifo per i nostri sindaci, guardiamo i dati in Brianza delle elezioni europee. I risultati ci dicono che Lazzate è l’unico tra i 55 comuni della provincia in cui la Lega riesce a rimanere la seconda forza politica – scrive – Così come a Cogliate e Ceriano, con ottimi sindaci Lega, il PD è avanti solo di un soffio. Purtroppo la nostra provincia, insieme a Milano, sono le sole in Lombardia dove Forza Italia ha portato a termine il sorpasso”.

andrea monti

“Sulla strada giusta”, il commento di Fabrizio Sala

Dice la sua, attraverso i social, anche Fabrizio Sala. L’umore è alto: “In queste elezioni Europee Forza Italia ha ottenuto ottimi riscontri , così come il nostro leader Antonio Tajani che ha raggiunto anche un grande risultato personale: questo significa forte supporto da parte dei cittadini, ma anche una leadership autorevole e riconosciuta – commenta – Forza Italia è la seconda forza del centrodestra in molte aree d’Italia proprio grazie al lavoro instancabile del Segretario che negli ultimi anni ha tratteggiato una linea di partito solida e ben definita: continueremo a faremo sentire forte la nostra voce in Europa, come voleva il nostro presidente Berlusconi, così come continueremo a farlo in Italia: la strada è quella giusta!”

CECILIA STRADA (PD): “E’ STATA UNA CAMPAGNA ELETTORALE BASATA SULLA PASSIONE E SUGLI INCONTRI”

Neo eletta al parlamento europeo la candidata del Partito Democratico capolista, Cecilia Strada che anche in Brianza è andata molto bene: hanno scritto il suo cognome 16.952 brianzoli. Con una prima nota stampa, dopo l’elezione, Strada commenta: ““Il risultato raggiunto apparentemente va oltre ogni aspettativa. Girando tutto il Collegio ho avuto modo di cogliere ogni giorno di più la passione che cresceva all’interno della comunità del PD e non solo: un’onda di straordinaria varietà che ha abbracciato i tanti mondi del volontariato, dell’associazionismo, delle comunità locali, e che è andata molto oltre i tradizionali elettori di questo partito. Tante e tanti, al termine degli incontri, raccontavano che era da tempo che non votavano PD o che proprio si astenevano del tutto.”

Cecilia Strada

E aggiunge: “E’ stata una campagna elettorale basata sulla passione e sugli incontri. Una campagna elettorale realmente low cost “casa per casa, strada per strada”. Una campagna elettorale basata sulla determinazione e la passione di quanti ci hanno creduto:, una campagna elettorale di ascolto delle priorità che mi sono state poste: lavoro, salute, casa, pace. Uno degli insegnamenti di questa campagna é la necessità sempre più forte di parlare il linguaggio della concretezza e non quello degli astratti concetti politici. Quando ci facciamo comprendere la gente ci segue – conclude – Oggi è l’anniversario del rapimento di Giacomo Matteotti. Il suo amore per la verità contro il fascismo e la libertà sono un autentico esempio per chi come me si avvia adesso a compiere il proprio dovere di eurodeputato. Oltre a Matteotti il mio pensiero va a a David Sassoli, l’uomo che ha dato corpo alla nuova Europa veramente solidale.

“Non il risultato che ci auguravamo, ma…”: Azione commenta le Elezioni Europee 2023

Con una nota stampa arriva anche il commento del partito Azione: ” siamo delusi dal risultato elettorale conseguito a livello nazionale, un 3,3% che ci pone sotto la soglia di sbarramento. Al tempo stesso, come Monza e Brianza esprimiamo una buona soddisfazione per il risultato provinciale (dove si passa dal 3,3% al 4,4%) e per quello di Monza città (6,2% con cui abbiamo triplicato il risultato del 2022). Dati che confermano la bontà del lavoro dei nostri Consiglieri e Assessori sul territorio e della generosità e competenza dei nostri militanti, ancora una volta commoventi per attaccamento alla causa”.

Si guarda però sempre il lato positivo: “Una piccola consolazione su base nazionale, ma molto importante per noi di Monza e Brianza. Ed esprimiamo non un piccolo, ma un enorme grazie a chi ci ha votato: siamo qui per voi, non scordatevelo mai. Credeteci – fanno sapere rivolgendosi direttamente agli elettori –  in cuor nostro sapevamo già dai mesi precedenti queste elezioni una cosa: che c’eravamo prima, ci siamo adesso e ci saremo soprattutto in futuro. Chi ha seguito la storia delle elezioni degli ultimi decenni é abituato a sentire forze politiche che dichiarano di aver vinto, reimmaginando i numeri a propria discrezione (o convenienza). Questo non é il nostro stile. Perché lo stile di Azione, a tutti i livelli, é di diventare una forza di Governo fedele a determinati principi e idee, non di mantenersi a galla con qualsiasi espediente”.

Arianna Bettina: “AVS la sorpresa di queste elezioni”

Sono Forza Italia, Lega, Alleanza Verdi Sinistra e Movimento 5 Stelle i partiti italiani che superano lo soglia di sbarramento e avranno la possibilità di esprimere membri del Parlamento europeo. Tra i candidati di AVS nel Nord-Oves anche l’assessore Arianna Bettin del Comune di Monza che supera la doppia cifra: per lei 10.365 preferenze. Sui social il suo commento: “Alleanza Verdi e Sinistra è stata la sorpresa di queste elezioni, quella che non ti aspetti sbucare così in alto nelle proiezioni.
Abbiamo fatto qualcosa di straordinario, grazie a tante persone straordinarie che si sono spese con grandissima generosità in queste settimane, sfidando un vento avverso che soffia forte in Italia e in tutta Europa – scrive – Lo abbiamo fatto insieme a Ilaria e a Roberto Salis, che hanno incarnato “il coraggio di osare”, accanto a candidati giovani, entusiasti e determinati a cambiare in meglio il mondo. Insieme agli attivisti, ai militanti, alle liste civiche, ai movimenti: abbiamo riportato finalmente a un livello superiore e più grande la politica “dal basso”.”

Arianna Bettin mb

E aggiunge: “La politica deve parlare al plurale, deve parlare di un “noi”, altrimenti non è politica. È un pazzo chi disperde la ricchezza della prima persona plurale nei personalismi. Credo che questo “noi” stamattina si sia mostrato chiaramente e che l’alba che abbiamo aspettato in tanti svegli a seguire le maratone elettorali sia una bella metafora di un collettivo che è nato. Non solo abbiamo ampiamente superato lo sbarramento, non solo abbiamo eletto Ilaria: tutti insieme, abbiamo ottenuto risultati straordinari – conclude – Abbiamo dato risposte e speranza, ci è stata restituita fiducia. Ora dobbiamo farne tesoro e continuare su questa strada di coerenza, coraggio e apertura!”.

“Che risultato straordinario”: la soddisfazione di Luca Veggian, sindaco di Carate

“Come Segretario Provinciale non posso che essere orgoglioso e onorato del grande risultato ottenuto da Forza Italia nella Provincia di Monza e della Brianza alle Elezioni Europee. In Brianza ha ottenuto l’11% dei consensi portando la nostra Provincia al primo posto in tutta la Lombardia e il nostro Partito come la terza forza in assoluto!”, commenta sui social i risultati.

“Voglio ringraziare chi ha contribuito attivamente a questo straordinario risultato in Brianza:
il Segretario Regionale Onorevole Alessandro Sorte, il Senatore Adriano Galliani, il Capogruppo di Forza Italia in Regione Lombardia Fabrizio Figini, il Consigliere regionale Jacopo Dozio e, soprattutto, tutta la segreteria provinciale di Forza Italia, gli amministratori, i candidati e tutti gli iscritti – e conclude -Complimenti a Letizia Moratti e Max Salini, eletti al Parlamento Europeo con un grande risultato, e ad Antonio Tajani, nostro Leader che ha saputo strutturare il nostro Partito e farlo crescere!”.

Letizia Moratti, la più votata in tutte le regioni del Nord

“Estrema soddisfazione per un risultato elettorale oltre le aspettative, sia per il partito sia personali, e un grande ringraziamento a tutti gli elettori che mi hanno votata.” Queste le prime dichiarazioni di Letizia Moratti, neoeletta di Forza Italia-Ppe al Parlamento Europeo con circa 42mila preferenze, candidato più votato in tutte le regioni del Nord dopo il capolista Tajani.

“L’esito del voto delle elezioni europee – spiega Letizia Moratti – presenta una Forza Italia rafforzata che a livello nazionale si pone come secondo partito politico di governo e che al Nord torna protagonista. Un partito moderato nuovamente imprescindibile baricentro della politica nazionale ed europea grazie al lavoro di questi mesi del segretario nazionale Antonio Tajani, di tutta la classe dirigente e dei militanti.”

E aggiunge: ““Nelle circoscrizioni Nord Ovest e Nord Est, Forza Italia raggiunge un importante risultato, in particolare nel cuore della locomotiva economica del Paese, in Lombardia, dove sfiora la doppia cifra, grazie soprattutto all’ottima iniziativa politica del coordinatore regionale Alessandro Sorte e della sua squadra. Rilevante anche il risultato ottenuto a Milano dove Forza Italia cresce di ben tre punti percentuali rispetto alla regionali dello scorso anno e sfiora il 9% dei consensi. Una solida base di partenza sulla quale costruire un nuovo progetto politico che riporti la città alla buona amministrazione del Centrodestra, che aveva scritto le pagine più belle con Expo e con la trasformazione innovativa e internazionale.”

*articolo in aggiornamento