Educazione accademica, ma anche personale: il successo della primaria Citterio di Monza

Monza. La scuola primaria Citterio di Monza ha vissuto un anno scolastico 2023-2024 ricco di progetti innovativi e coinvolgenti, finalizzati a promuovere i valori fondamentali della cultura, del rispetto, dell’integrazione, dell’empatia, della collaborazione, dell’inclusione, della creatività e dell’innovazione. Ogni iniziativa è stata attentamente progettata per offrire agli studenti esperienze uniche e formative, sensibilizzando i bambini su temi cruciali come sostenibilità, equità sociale, protezione dell’ambiente e giustizia. Questi progetti hanno stimolato riflessioni sulla responsabilità individuale verso il mondo, con l’obiettivo di formare cittadini consapevoli e responsabili.
“La scuola Citterio è un’istituzione educativa che da anni si impegna a fornire un’educazione di qualità ai suoi studenti, promuovendo sia il loro sviluppo accademico che personale”, spiega il corpo docenti.
PRIMARIA CITTERIO, UN ANNO DI SUCCESSI (E PROGETTI)
Tra le attività proposte, i laboratori di cucina hanno riscosso un grande successo. Gli alunni hanno realizzato creazioni culinarie in occasione delle festività natalizie e pasquali, dosando, impastando e cuocendo dolci tradizionali. Questo progetto ha offerto un’opportunità di apprendimento divertente e coinvolgente, sviluppando abilità manuali, creative e di collaborazione.
Il culmine del progetto di cucina è stato l’evento “Masterchef”, dove i cibi offerti e preparati dalle famiglie hanno rappresentato tradizioni culinarie di tutto il mondo. “Un semplice gesto di condivisione di un pasto può abbattere barriere, avvicinare persone e promuovere un futuro che non solo abbraccia la diversità ma la vive come un valore fondamentale” fanno sapere dalla scuola.

Un altro progetto di grande rilevanza è stato quello teatrale, che ha visto gli alunni portare in scena “Il Re Leone”. Questo capolavoro, uscito trent’anni fa, continua a risuonare con il pubblico grazie ai suoi temi universali di coraggio, responsabilità e crescita personale. Lo spettacolo, tenutosi al teatro Manzoni di Monza, ha offerto una grande opportunità di espressione per i bambini, trasmettendo valori come famiglia, amicizia e il ciclo della vita. Il teatro ha anche promosso l’inclusione, permettendo a ogni bambino, indipendentemente dalle proprie abilità, di trovare il proprio ruolo e contribuire al successo dello spettacolo.
Il progetto DM 08 di musica ha contribuito allo sviluppo cognitivo, sociale ed emotivo degli studenti. Attraverso l’uso di strumenti come le percussioni, il flauto traverso e il violoncello, gli alunni hanno esplorato diverse forme di espressione musicale, culminando in un’orchestra di suoni ed emozioni.
Significativo è stato anche il progetto artistico centrato sulla promozione dei valori dell’Agenda 2030. Gli alunni hanno creato opere che riflettono i principi della sostenibilità, dell’uguaglianza e della pace, rafforzando l’impegno della scuola verso un’educazione che abbraccia la diversità e l’inclusione.
L’OFFERTA FORMATIVA
L’offerta formativa della scuola primaria Citterio dimostra come la scuola non sia solo un luogo di apprendimento scolastico, ma anche uno spazio dove ogni bambino possa crescere sentendosi accolto e valorizzato. “Valori come rispetto, cultura, inclusione non sono solo parole, ma principi vivi che guidano ogni nostra attività” aggiunge il corpo docenti. La collaborazione tra scuola e genitori è fondamentale per creare un ambiente scolastico stimolante e supportivo, dove ogni bambino possa raggiungere il proprio potenziale e scoprire il proprio talento.

Orgogliosi degli obiettivi raggiunti, la scuola primaria Citterio guarda con entusiasmo alle future iniziative che continueranno a coltivare questi valori fondamentali.