
Continua il piano di contrasto al falso Made in Italy e alla contraffazione. Maxi sequestro di oltre 188mila prodotti contraffatti ovvero non conformi agli standard di sicurezza.
Un’importante operazione di contrasto al falso Made in Italy e alla contraffazione ha portato al sequestro di oltre 188.000 prodotti non conformi agli standard di sicurezza. I militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Monza hanno intensificato i controlli in due esercizi commerciali a Monza e Muggiò, scoprendo oltre 74.000 giocattoli privi delle necessarie avvertenze di sicurezza e circa 108.000 articoli per la casa, la cura della persona e degli animali, e bigiotteria, tutti non conformi alle normative a tutela del consumatore. Gli articoli sono stati sequestrati e i legali rappresentanti delle imprese coinvolte sono stati segnalati alla Camera di Commercio di Milano-Monza-Lodi per l’applicazione di pesanti sanzioni amministrative.

Inoltre, nei magazzini di Monza sono stati rinvenuti circa 5.000 utensili da cucina etichettati come prodotti italiani ma realizzati in Turchia. L’imprenditore responsabile è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Monza per frode in commercio.
I militari del Gruppo di Monza e della Compagnia di Seregno hanno anche effettuato altri interventi significativi. Al mercato settimanale di Monza, sono stati sequestrati oltre mille capi d’abbigliamento contraffatti con marchi di noti brand come Adidas, Nike e Jordan. Il responsabile è stato deferito alla Procura della Repubblica per reati di contraffazione e ricettazione. In un esercizio commerciale a Giussano, sono stati sequestrati accessori e pezzi di ricambio per moto privi delle informazioni obbligatorie per i consumatori, con conseguente segnalazione alla Camera di Commercio.
