Nell’area agricola “spuntano” abusi edilizi e rifiuti: scatta il blitz interforze

All’interno di un’area di oltre 2000 metri quadrati, destinata esclusivamente ad uso agricolo e sottoposta a vincolo paesaggistico e ambientale, una discarica a cielo aperto con tanto di fabbricati in muratura completamente abusivi
All’interno di un’area di oltre 2000 metri quadrati, destinata esclusivamente ad uso agricolo e sottoposta a vincolo paesaggistico e ambientale, una discarica a cielo aperto con tanto di fabbricati in muratura completamente abusivi. E’ questa la scoperta frutto dell’operazione congiunta della Polizia Locale di Seregno e della Polizia Provinciale di Monza e Brianza nella zona di Orcelletto. L’operazione, condotta martedì, ha rivelato uno scenario di degrado e illegalità.
Durante il sopralluogo, gli agenti hanno accertato la presenza di un deposito incontrollato di rifiuti non pericolosi, principalmente materiale legnoso. Inoltre, sono stati individuati diversi fabbricati in muratura, tra cui un magazzino utilizzato da un’impresa edile e altre tre strutture di medie dimensioni, tutte realizzate senza i necessari permessi di costruzione.
I proprietari dei terreni, residenti tra Giussano e Seregno, sono stati deferiti in concorso per la realizzazione di un deposito incontrollato di rifiuti, per la realizzazione di strutture e manufatti in assenza di permesso di costruire e per il mutamento di destinazione di terreni esclusivamente destinati ad attività agricola.