
L’iniziativa Dog Civic Education – Un cane educato è un cane felice, promossa con Bosco delle Querce, prevede quattro date.
Il Comune di Seveso sostiene una serie di incontri dedicati all’educazione del cane e alla sua felicità. In collaborazione con l’ufficio Ecologia Ambiente e
Bosco delle Querce, patrocina “Dog Civic Education – Un cane educato è un cane felice”, il progetto curato dall’educatrice cinofila Simona Donghi in collaborazione con Asilo Service for Pets di Mauro Lombardi.
Gli incontri in programma si terranno presso la sala conferenze del Bosco delle Querce in via Ada Negri a Seveso.
IL PROGRAMMA PER UN CANE FELICE
Martedì 18 giugno – dalle 20.30 alle 22.30 – Come gestire l’arrivo di un cucciolo o di un cane adottato; descrizione e spiegazione degli strumenti di gestione; come trasportare il cane in sicurezza; diritti e doveri di un buon proprietario e buon senso. Abituazione alla museruola, calma e autocontrollo, comunicazione verbale e non verbale; manipolazione; Il gioco come strumento educativo; come comportarsi in presenza di altri cani e persone; Il ruolo del DogSitter.
Martedì 25 giugno – dalle 20.30 alle 22.30 – Con la partecipazione del medico veterinario Dott. Antonietta Bevilacqua
Malattie trasmissione cane-uomo e cane-cane; quali sono i pericoli durante la passeggiata nelle varie stagioni; come pulire occhi e orecchie; come togliere una zecca; come dare i farmaci, importanza delle vaccinazioni; cenni sull’alimentazione; piante e alimenti pericolosi; colpo di calore
e ipotermia/congelamento, le fasi di vita del cane, da cucciolo ad anziano; maturità sessuale nel maschio e nella femmina.
Venerdì 5 luglio – dalle 20.30 alle 22.30 – Il cane e i suoi sensi; gestione delle risorse; la socializzazione e le attitudini di razza; accenni di
educazione di base, lettura e comprensione del cane.come rendere l’uscita piacevole e appagante; accenni: attività olfattive, mobility dog, rally obedience, Problem solving.
Domenica 7 luglio – dalle 10.00 alle 12.00 – incontro all’ingresso della Sala Conferenze Passeggiata educativa come comportarsi nel contesto urbano; gestione del cane in luoghi pubblici;
gestione sul passaggio di auto, moto, bici, persone e cani; attraversamento pedonale; prove di attività sportive quali mobility dog e rally obedience.