informazioni utili |
Attualità
/
Ultime Notizie
/

Seveso, nuovo sottopasso: come cambia la viabilità per un anno?

24 giugno 2024 | 14:45
Share0
Seveso, nuovo sottopasso: come cambia la viabilità per un anno?

Da giovedì 27/06 limitazioni al traffico, restringimento della carreggiata e divieto di sosta

Nell’ambito dei lavori per il potenziamento del nodo ferroviario di Seveso, significative modifiche alla viabilità interesseranno via Sanzio. A partire da giovedì 27 giugno e per la durata di circa un anno, saranno in vigore diverse restrizioni per consentire l’avanzamento del cantiere per la realizzazione del nuovo sottopasso veicolare di stazione.

Le modifiche alla viabilità

Nel tratto di via Sanzio compreso tra l’intersezione con via Fantoni e il civico 10, saranno attuate le seguenti modifiche: restringimento della carreggiata, limite di velocità a 20 km/h, divieto di accesso per i mezzi pesanti, divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli

Queste misure sono necessarie per permettere le operazioni di eliminazione definitiva dei parcheggi presenti lungo la via e garantire la sicurezza del cantiere e dei lavoratori. Tuttavia, via Sanzio rimarrà accessibile ai pedoni, con percorsi appositamente segnalati.

Nuovo accesso pedonale alla stazione

In concomitanza con l’inizio dei lavori in via Sanzio, da giovedì 27 giugno sarà attivo un nuovo ingresso pedonale alla stazione ferroviaria di Seveso. Questo ingresso, situato direttamente sulla banchina del binario 4, è posto a sud rispetto al precedente accesso, che sarà chiuso per tutta la durata dei lavori.

Potenziamento del nodo ferroviario di Seveso

I lavori di potenziamento del nodo ferroviario di Seveso prevedono una serie di interventi volti a migliorare la capacità e l’efficienza della rete. Oltre alla realizzazione del sottopasso veicolare tra via Zeuner e via Sanzio, il progetto comprende: il rifacimento degli impianti ferroviari e delle banchine, il raddoppio delle tratte Seveso – Camnago Lentate e Seveso – Meda, la costruzione di un sovrappasso ciclo-pedonale in via Manzoni

Per ulteriori dettagli e aggiornamenti sui lavori in corso, è possibile consultare il sito ufficiale di Ferrovie Nord a questo link.