ANDARE OLTRE |
Sociale
/
Sport
/

Sport e disabilità, da Monza alla Svizzera: Gabriele Pirola (FreeMoving) vola in Nazionale

4 giugno 2024 | 07:56
Share0
Sport e disabilità, da Monza alla Svizzera: Gabriele Pirola (FreeMoving) vola in Nazionale
Gabriele Pirola (a des.) con la guida Simone Ranucci

Il 18enne, uno degli atleti paralimpici under 20 più promettenti del circuito italiano, porterà in alto il nome dell’associazione dilettantistica sportiva al WPA Grand Prix di Nottwil, dove correrà i 100 e i 200 metri.

Monza.  “L’ostacolo più grande? La paura. L’errore più grande? Rinunciare”. Chissà se Gabriele Pirola, atleta paralimpico con disabilità visiva, sta facendo tesoro di queste parole dette da Madre Teresa di Calcutta. Di sicuro Gabriele, tesserato con FreeMoving, associazione sportiva dilettantistica nata a Monza nel 2016 con l’obiettivo di rendere lo sport uno strumento di realizzazione, autonomia e inclusione, non si è fatto bloccare dalla paura e tanto meno ha l’intenzione di rinunciare.

Anzi Gabriele, che è di Sesto San Giovanni e frequenta il quarto anno del liceo scientifico Alessandro Volta di Milano, è pronto a portare di nuovo FreeMoving in Nazionale. E dal 6 all’8 giugno sarà tra gli undici azzurri impegnati nel World Para Athletics Grand Prix di Nottwil, in Svizzera.

asd-free-moving-padova

Nel prestigioso appuntamento sportivo il 18enne, atleta T11 (non vedente), correrà i 100 e i 200 metri, affiancato dalla guida Simone Ranucci, studente di liceo linguistico al quarto anno, al “Martin Luther King” di Muggiò. Entrambi sono seguiti nella preparazione da Giulia Gargantini, allenatrice dei Freemover.

GLI OBIETTIVI

Gabriele Pirola, nella sua breve carriera sportiva, ha già ottenuto notevoli soddisfazioni con i colori gialloblu della FreeMoving, associazione frutto della volontà e della visione lungimirante di Luca Aronica e di sua moglie, Antonella Inga, due persone che sono andati oltre la propria disabilità visiva per realizzare un progetto di promozione sociale, un vero e proprio ponte tra persone con e senza disabilità.

Free Moving

Il 18enne, infatti, è ormai stabilmente tra i campioni Fispes (Federazione italiana sport paralimpici e sperimentali) ed è considerato tra i migliori atleti under 20 del circuito italiano. Ad inizio maggio, all’Arena Civica Gianni Brera di Milano, ha realizzato due personal best nei 200 metri con 26.95 e nei 100 con 12.90.

Ma i record sono fatti per essere battuti. E allora il 25 maggio a Legnano, nel Meeting Bronz Fidal Lombardia, Gabriele Pirola, che con FreeMoving pratica anche judo, in collaborazione con la palestra Sakura di Sesto San Giovanni ed è appassionato di scacchi, nei 100 metri è sceso fino a 12.66.

Forti-e-liberi-atletica9-mb

IL COMMENTO

“Siamo molto contenti e orgogliosi che un ragazzo giovane come Gabriele stia avendo risultati prestigiosi in poco tempo e abbia creato un tandem affiatato con Simone – afferma Luca Aronica, segretario e fondatore di FreeMoving, ma anche un atleta che pratica la corsa a livello agonistico – speriamo che possa essere di esempio per altri giovani perché possano mettersi in gioco nelle discipline sportive”.

Nel frattempo l’associazione sportiva dilettantistica, ormai un punto di riferimento per gli atleti non vedenti e ipovedenti che praticano sport a livello agonistico e amatoriale, è in costante crescita. “Nell’ultimo anno abbiamo aumentato il numero di tesserati, ma anche le relazioni con gli enti scolastici per progetti di educazione civica, con le aziende per team building e gli eventi pubblici di sensibilizzazione – conclude Aronica – ora stiamo definendo un Camp estivo aperto a tutti che si svolgerà dal 17 giugno al 26 luglio a Monza”.