Torna il Monza Live Sound Festival e la città si riempie di concerti

17 giugno 2024 | 17:28
Share0
Torna il Monza Live Sound Festival e la città si riempie di concerti

la seconda edizione ha in programma più serate, più piazze e più ore di musica.

Novanta band emergenti, circa mille musicisti e sei spazi dove esibirsi e suonare. La seconda edizione del Monza Live Sound Festival è pronta per cominciare. La serata inaugurale è in programma domenica 23 giugno nella centralissima piazza Roma, dove alle 21, oltre alla band, troverà spazio una tavola rotonda e sarà ospite anche Lunanzio, direttamente da Lol – Chi ride è fuori.  A fine luglio, per la precisione il 26, dopo il coinvolgimento di luoghi suggestivi come piazza Duomo e piazza San Paolo, è in programma la serata conclusiva al centro civico di viale Libertà.

“Il festival nasce per soddisfare le esigenze del territorio – ha commentato l’assessora alla Cultura, Arianna Bettin, in collegamento video da una località di vacanze con la conferenza stampa di presentazione  – Con questo secondo appuntamento creiamo una sorta di ricorrenzaLe band sono composte da persone che hanno per la musica una grande passione. I generi musicali sono i più disparati, saranno suonati brani originali e cover di pezzi famosi”. Ogni band, grosso modo, avrà a disposizione 20 – 30 minuti. Raddoppiano anche le ore di musica offerte, con le serate che copriranno l’orario 18-24 anziché 21-24.

Monza Live Sound Festival presentazione comune monza mbIn collegamento l'assessora alla Cultura del Comune di Monza, Arianna Bettin

Tra gli artisti delle 90 band che partecipano al festival, una ventina sono monzesi e circa 90 provengono dalla provincia di Monza e Brianza, componendo all’incirca un terzo del totale, mentre i restanti arrivano principalmente dalle provincie di Milano, Como e Bergamo. Ma non mancheranno band provenienti da Verbania, da Jesi, da Napoli, da Modena, da Padova, da Savona e da Tivoli. Insomma da tutta Italia.

”Visti i buoni risultati ottenuti l’anno scorso abbiamo deciso di continuare – ha aggiunto Alessandro Casale, dirigente del settore Cultura -. Abbiamo ricevuto ben 300 richieste di partecipazione e siamo riusciti a soddisfarne 90. Allo spazio Rosmini il 28 giugno il festival avrà il proprio inizio ufficiale e l’evento entrerà poi nel vivo nel centro di Monza nelle giornate del 5, 12 e 19”.

L’obiettivo è di offrire un palco alle band emergenti. Un luogo dove esibirsi. Dove suonare e dove mettersi in mostra. “Saranno suonati diversi generi musicali – hanno concluso gli organizzatori -. Ci saranno palchi un po’ più rock e altri un po’ più pop, mentre altri ancora ospiteranno sonorità blues e jazz”. Il programma prevede anche country e musica psichedelica, fino ad arrivare a momenti cantautorali e tributi metal. Gli strumenti saranno forniti dall’organizzazione e grazie a questo festival Monza diventerà una vera propria vetrina musicale.

Ladirezione è a cura di MondoVisione SCS. Info, clicca qui

PROGRAMMA

Venerdì 28 giugno • 20.00
Corner musicale presso lo spazio Rosmini
di via Rosmini, 72 (quartiere San Rocco)
in collaborazione con Arci Scuotivento

Venerdì 5, 12, 19 luglio • 18.00
Corner musicali in piazza Roma,
piazza San Paolo,
piazza San Pietro Martire, piazza Duomo

Venerdì 26 luglio • 18.00
Corner musicale presso il centro civico
LibertHUB di viale Libertà, 144
(quartiere Libertà)