provvedimenti |
Attualità
/

Giro di vite sull’alcol a Vimercate, contro la malamovida

19 giugno 2024 | 17:03
Share0
Giro di vite sull’alcol a Vimercate, contro la malamovida

L’ordinanza del sindaco francesco Cereda restringe vendita e consumo di bevande alcoliche nelle fasce orarie serali e notturne. Ecco cosa non si può fare.

Giro di vite sull’alcol a Vimercate contro la malamovida: il sindaco Francesco Cereda ha firmato l’ordinanza che vieta in vari casi consumo e vendita in orario notturno. Lo annuncia l’amministrazione comunale precisando che la norma sarà in vigore dal 22 giugno al 30 settembre e che le aree off limits si trovano sia a Vimercate che a Oreno.

A spiegare la ratio dell’ordinanza contro l’alcol a Vimercate, già applicata negli scorsi anni, è lo stesso primo cittadino: “Siamo convinti che la movida sia un valore, sia dal punto di vista sociale che economico, ma siamo altrettanto convinti che è solo in un quadro di regole chiare che questo valore possa esprimersi completamente, potendo convivere con le esigenze di decoro e diritto al riposo dei residenti. La notte non può essere un porto franco dove tutto può accadere. Ecco perché continuiamo sulla strada già tracciata della ricerca del giusto equilibrio fra vitalità notturna, decoro e sicurezza della città, tema sul quale siamo impegnati anche con l’aiuto del protocollo di intesa contro la malamovida che vede unite altre istituzioni, come la Prefettura di Monza Brianza, e i rappresentanti degli esercenti.”

In sostanza, l’ordinanza limita il consumo di alcol in luoghi pubblici in afscia oraria serale e notturna e in contenitori di vetro.
Nel dettaglio ecco le prescrizioni della norma da tenere in considerazione per non incappare in sanzioni anche da 500 euro l’una.
E’ vietata la vendita di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione in contenitori di vetro dalle 22.00 alle 7.00 del giorno successivo da parte degli esercizi di vicinato (compresi i distributori automatici di bevande), medie e grandi strutture di vendita. Nella stessa fascia oraria è vietata la vendita per asporto in bottiglie e in contenitori di vetro sia di bevande alcoliche che di bevande analcoliche, da parte degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande (bar, pub, pizzerie, ristoranti, wine bar, etc…).
E’ vietato portare e consumare sulle aree pubbliche bevande alcoliche e analcoliche in bottiglie e in contenitori di vetro, con esclusione degli spazi per il consumo in aree pubbliche autorizzate.
Il divieto di vendita di somministrazione di bevande alcoliche dalle 3.00 alle 6.00 che opera già su tutto il territorio in forza della legge 120/2010 è anticipato alle ore 2.00; in questo caso i titolari dei pubblici esercizi e degli esercizi artigianali sono responsabili della corretta applicazione e dovranno adottare misure di controllo.

Le aree interessate dai divieti riguardano sia Vimercate che il centro di Oreno.
A Vimercate.
Oltre al centro storico, l’area circoscritta dalle seguenti vie: via Bergamo, via Fornasino, via Burago, via Terraggio Pace, via Marsala, via Garibaldi, via Mazzini (tratto compreso tra via Garibaldi e via Pinamonte) via Pinamonte sino all’intersezione con via Ponti, via Ponti, via Ospedale, via Crocefisso
(dall’intersezione con via Ronchi sino all’intersezione con via Damiano Chiesa) via Damiano Chiesa, via Brianza sino all’intersezione con via Milano, via Milano sino all’intersezione con via Bergamo.

A Oreno.
Perimetro delimitato da via Vallicella, dall’intersezione con via Fermi sino all’intersezione con via Isonzo, via Isonzo, via Madonna sino all’intersezione con via Santa Caterina, Via Santa Caterina sino all’intersezione con via Scotti, via Scotti, via Piave sino all’intersezione con via Borromeo, via Borromeo, via Fermi.