
Andrea Gandini, atleta del Monza Marathon Team, ha conquistato il primo posto nella gara di 10 km a Sestola, caratterizzata da un percorso impegnativo tra saliscendi e attraversamenti di sottobosco, culminando alla Rocca di Sestola con vista panoramica sugli Appennini.
Biassono. Dopo l’ottimo risultato sulla Monza-Resegone dello scorso giugno, in cui, con il suo team formato da Cristiano Magni e Marco Redaelli, è riuscito a posizionarsi al gradino più basso del podio, Andrea Gandini, biassonese classe 1987, atleta del Monza Marathon Team, si è posizionato al primo posto nella gara emiliana presso il comune di Sestola, alla 14ª edizione 4 rioni sestolese, gara di 10km che si svolge sull’Appennino Settentrionale.
Il percorso della gara è caratterizzato da continui saliscendi, con molte sezioni sterrate e attraversamenti di sottobosco. La salita conduce fino alla Rocca di Sestola, un castello che offre una vista panoramica spettacolare e scorci suggestivi sugli Appennini.
L’intervista ad Andrea Gandini
Che gara è stata?
“La gara è stata molto divertente. Nel senso che ero in buon recupero muscolare dopo aver partecipato alla Monza-Resegone qualche settimana fa, quando invece non ero al 100%, nonostante un ottimo risultato. Ora sto recuperando la forma. Su una gara simile, di 10 km, mi sono accorto soprattutto nelle parti in salita di stare molto bene, questo grazie all’allenamento per la Monza-Resegone, decisamente più lunga e dispendiosa di questa che ho vinto (42 km e 1100 metri di dislivello). Ho notato una grande differenza e avevo molta più resistenza. La gara ha preso una buona piega: sono rimasto sempre con i primi, poi ho seguito il secondo da vicino e, nel momento della salita, l’ho recuperato. Nell’ultimo chilometro e mezzo l’ho superato e ho concluso in solitaria con un buon margine. Ho fatto una gara attendista, anche perché non conoscevo il percorso, lasciando che qualcuno mi precedesse. Nel tratto finale che riportava al paese, ho corso da solo.
Ho concluso la gara in 49’07”, dando quasi 30″ al secondo classificato (49’33”), che è un buon margine, mentre il terzo e il quarto erano molto distaccati di qualche minuto”.
Programmi futuri?
“La prossima gara sarà una mezza maratona, l’Helsinki Half Marathon, il 25 agosto. Più nell’immediato, la settimana prossima parteciperò a un trail sugli Appennini, una gara di 35 km con 2000 metri di dislivello dove si sale al monte Cimone partendo da Fanano.
Non nascondo, però, che l’obiettivo principale quest’anno, dopo la Monza-Resegone, è migliorare il mio tempo nella maratona, e correrò proprio in questo tipo di gara a Francoforte il 27 ottobre“.